E’ una pianta perenne, dai fiori profumati, che cresce anche su muri e dirupi scoscesi. Una delle sue caratteristiche è la tipica gala gialla che fuorisce negli esemplari originali. Le varietà raggiungono un’altezza che varia tra i 15 e i 25cm. Produce fiori i cui colori variano dal bianco al giallo, dal rosa al rosso,Leggi tutto ⟶
Categoria: Piante Perenni
Epimedium: perenne, rustica, decorativa per giardini al nord
Facile da coltivare all’ombra. La coltivazione in vaso o in piena terra è piuttosto facile e semplice, e non è necessario essere esperti giardinieri per averne cura. Essendo una pianta rustica può rimanere all’esterno per tutto l’anno. Coltivata in posizione ombreggiata è particolarmente adatta ad essere utilizzata come riempimento di bordure o aiuole, nella composizioneLeggi tutto ⟶
Lysichiton, piante per stagni e laghetti
Comprende 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, che si coltivano nei terreni umidi ai margini degli stagni e dei bacini artificiali. Le infiorescenze, molte bolle, sbocciano fra marzo e l’inizio di maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. Si coltivano generalmente esemplari di 2/3 anni che cominciano a fiorire 2/3 anni dopo la messaLeggi tutto ⟶
Centranthus, pianta vivace adatta a terreni difficili
Erbacea perenne, è molto facile da coltivare. Richiede clima caldo e terreno poco profondo. E’ pianta rustica e vivace, è ideale per giardini e balconi, nei giardini di mare, nei terreni superficiali e rocciosi. Adatta a ricoprire scarpate, anche dove c’è uno strato di terra non profondo, a formare bordure o macchie di colore. PosizioneLeggi tutto ⟶
Genziana Asiatica
Nome scientifico: gentiana septemfida. Sono circa 400 specie erbacee, quasi tutte perenni. Raggiunge un’altezza e un diametro di 15-20cm, ed è indicata per formare piccole macchie di colore nel prato e nelle aiuole. Le foglie erbacee sono disposte in rosette compatte che coprono il terreno, sono di forma laceolata. I fiori sono azzurri, ma piùLeggi tutto ⟶