E’ una varietà di flox che, come suggerisce il nome, si presenta in taglia maggiorata e con un portamento che con il tempo, seguendo lo sviluppo della pianta, diviene cadente. Si presta ad essere inserito in vasi e fioriere affiancando piante dal portamento eretto ed espanso, magari in colore contrastante. Consigliato l’abbinamento con pentas rossiLeggi tutto ⟶
Tag: phlox
Promemoria estate: cosa piantare e come moltiplicare le piante
Cosa si può piantare in luglio? Si seminano le specie biennali come garofano dei poeti, malva rosa ed erbacee perenni a fioritura primaverile come arabis e phlox. è il periodo in cui si riproducono arbusti e rampicanti tramite talee agrifoglio, azalea, calicanto e magnolia si moltiplicano per margotta e propaggine. Sfoltire i ciuffi di irisLeggi tutto ⟶
Consigli: le piante tappezzanti. Scelta, preparazione terreno e piante adatte a consolidare terreni in discesa
Le piante tappezzanti sono in grado di sostituire la copertura erbosa in tutte quelle zone del giardino dove per esposizione e conformazione del terreno la normale erba stenta a crescere. In particolare sono adatte alle zone scoscese. Tra i pregi delle tappezzanti c’è quello di adattarsi alle zone scoscese, consolidando il terreno e scongiurando ilLeggi tutto ⟶
Phlox, la pianta milleusi
E’ originaria dell’america settentrionale, comprende circa 70 specie di piante annuali e perenni, e anche qualche sempreverde. Quasi tutte le specie sono decorative, per la loro fioritura vistosa. Possono essere utilizzate per bordure, per giardini rocciosi e aiuole, oppure per la coltivazione in vaso e per fiori da recidere. Le specie più indicate per iLeggi tutto ⟶