Dalla fine del mese di marzo/inizio di aprile si possono togliere le protezioni di plastica e di tessuto-non-tessuto alle piante sensibili alle gelate come: limoni, gardenie. Fino da ora conviene vangare in profondità il terreno, pulirlo da radici e sassi e arricchirlo con del concime a lenta cessione o granulare. Leggi tutto
La composizione di aiuole con fioriture diverse comporta attente cure. La piantagione delle perenni va fatta in tardo inverno. La semina a dimora di annuali, quali malve da fiore, papaveri e nicotiana, si fa da marzo in poi, insieme alle bulbose estive quali canna, aglio da fiore, gladiolo. Indispensabile in partenza un terreno arricchito con compo concime organico. Da fine aprile in poi, ogni anno, le piante da fiore sono molto esigenti di nutrimento a pronto effetto: usare ad esempio compo nitrophoska blu, concime universale, da fornire sul suolo umido. Leggi tutto
Comincia l’autunno, è il periodo migliore per la terrazza. Le temperature, ancora miti o non troppo rigide, consentono alle piante di approfittare del sole. E’ un ottimo momento per piantare fiori di stagione, piante resistenti sempreverdi, e arbusti con foglie piene di colori per i giorni più grigi dell’anno. Inoltre produrranno gli ultimi fiori d’estate, che durano anche di più perchè non devono vedersela con il sole. Anche le piante sempreverdi si trovano meglio senza il caldo soffocante dell’estate. Combinare vivaci con perenni e conifere che possono sopravvivere alle intemperie e prosperare per anni. Rivitalizzare le fioriere: la scelta è molto ampia. Sono resistenti al freddo:
Berberis. Il fiore dura due mesi, ma è attraente per il suo fogliame. Non ha bisogno di protezione in inverno.
Erica: fiore tutto l’inverno, non è necessario proteggerlo
Crisantemo: fiore fino a dicembre, va protetto di notte.
Santolina: fiorisce in estate ma ora ha foglie e aspetto bellissimi. E’ resistente, è preferibile proteggere il vaso.
Polygala: fiore da luglio a novembre, in inverno proteggere solo il vaso.
Veronica hebe: la bellezza di questo esemplare sta però nelle foglie, il fiore dura un mese, non ha bisogno di protezione.
Skimmia: le bocche durano per tutto l’autunno. Proteggerla d’inverno con una copertura di torba sulle radici.
La maggior parte dei fiori ha bisogno di sole per aprirsi, ma il sole del sud Italia e della costa non è uguale a quello del nord e delle zone montuose. Queste piante si adattano bene al pieno sole, anche se potrebbero aver bisogno di acqua tutti i giorni:
Dalia: fioritura tutta estate
Geranio pelargonium zonale: fioritura tra aprile e ottobre
Petunia ibrida: in primavera/estate
Elicriso: da marzo a settembre
Solanum jasminoides: da luglio a ottobre
Santolina: da giugno ad agosto
Coreopsis lanceolata: fioritura da maggio a novembre
Fiori di coreopsis lanceolata
Come estive tutte hanno bisogno di annaffiature frequenti , dalla piantagione fino alla fine dell’estate. Concimare regolarmente ogni 10 giorni. Gli esemplari appena comprati o rinvasati non hanno bisogno di concime prima di un mese. Potare perché i fiori fioriscono di nuovo, ed eliminare i fiori avvizziti e tutto quello secco che presenta (fiori, steli o foglie). Se una pianta ha difficoltà a prosperare: fare una buona potatura può aiutare a farla germogliare.