Servono degli arbusti molto resistenti e che sopportino quasi tutto con poche attenzioni, inclusi gli inverni freddi e duri del clima continentale. Se vivete in questa zona potete tranquillamente scgliere:
- Lillà / Syringa vulgaris. Questo arbusto eretto e piccolo arriva a raggiungere i 4 metri, con ampie fronde di rami ricadenti. Le foglie sono verde scuro, e i fiori di colore violetto rosato. La fioritura va dalla fine della primavera a inizio estate. Esposizione a pieno sole. Terra normale da giardino. Innaffiare in modo leggero e uniforme durante la crescita. Evitare i ristagni d’acqua e concimare ogni 4 settimane fino ad agosto.
- La clematide (clematis). Per la coltivazione in vaso sono appropriate le specie silvestrini, che sono poco frondose. La fioritura va dalla fine di aprile fino a luglio. Esposizione luminosa o semiombrosa. Terra normale da giardino. Annaffiare in abbondanza evitando i ristagni d’acqua. Gli esemplari che fioriscono in primavera si poteranno e trapianteranno dopo la fioritura, mentre quelli che fioriscono in estate si poteranno all’arrivo della primavera.
- L’ortensia. E’ un arbusto rotondeggiante con foglie caduche di colore vrde e con grandi e spettacolari infiorescenze colorate, tranne che per gli esemplari dai fiori bianchi. Il colore di questa pianta dipende dal terreno. I terreni acidi producono fiori azzurri, mentre quelli alcalini danno fiori di colore rosato. La fioritura va da marzo fino a maggio, e si possono ottenere esemplari fioriti. Esposizione: semiombrosa, terra acida per azalee e rododendri. Annaffiare in abbondanza da marzo alla fine di agosto e meno successivamente. L’acqua deve essere tenera (non calcarea). Concimare fino ad agosto ogni due settimane. Altre cure: eliminare le foglie secche; le infiorescenza possono essere lasciate sulla pianta. Come protezione dal freddo trapiantare in primavera e collocare in un luogo luminoso. Il segreto del successo: un buon concime, sceglierne uno specifico per piante acidofile (ortensie, eriche, rododendri, azalee, fucsie). Oltre a nutrire in modo corretto, aiuta a mentenere l’acidità del terreno per il loro corretto svilupp.

Bellissimo esemplare di clematide (clematis)