Spostare le piante in vaso E’ ora di portare all’aperto le specie d’appartamento: in questo periodo molte piante da interni iniziano a manifestare sintomi di sofferenza: per rimediare l’ideale è postare le piante fuori. DentroContinue reading
Consigli di maggio per la gardenia e per la dalia
Curare la gardenia La gardenia in maggio ama l’umidità (senza esagerare con le annaffiature). La vostra gardenia non fa i fiori? Se la tenete in casa potrebbe dipendere dall’aria troppo secca. In questo caso siContinue reading
Maggio: Consigli per il giardino
Cosa piantare in maggio Maggio è un mese bellissimo perchè permette di colorare il giardino con ogni tipo di fiore, da piantare nelle aiuole, nelle bordure e nei vasi sospesi. E’ il momento di piantareContinue reading
Consigli di maggio per gerani, azalee, peonie e piante grasse
Per mantenere rigogliosa la fioritura dei gerani il loro terriccio non deve mai essere completamente secco, altrimenti appassiranno. Ora concimateli ogni 15 giorni. Il fertilizzante più facile da utilizzare è quello liquido: basta scioglierlo nell’acquaContinue reading
Maggio: piantiamo fiordaliso, tagete, nasturzio e dalia
Maggio è il periodo giusto per seminare i fiordalisi, che fioriranno in estate. Una bustina di semi basterà per una cassetta lunga 60 centimetri e alta 30. Riempitela con terriccio universale e sbriciolate lo stratoContinue reading
Maggio: quali piante spostare, e ricordiamoci di…
Consigli per la primavera inoltrata: quali piante portare fuori, cosa seminare e alcune operazioni di manutenzione da fare nel mese di maggio Seminare aspargina, begonia, calceolaria. E’ un buon mese per coltivare talee, se la piantaContinue reading
Maggio: concimazioni, pulizie e piante da seminare
Quando trasferire all’aperto le piante in vaso? Maggio è un mese delicato per le piante che hanno trascorso l’inverno in casa: non tutte possono essere trasferite all’esterno, come le piante grasse, il cocco, il croton,Continue reading
Consigli di marzo per le piante e per la plumeria (frangipani)
In generale è tempo di togliere protezioni invernali, perlomeno nelle zone in cui il pericolo di gelate tardive è oramai passato. Per le piante in vaso: lavorate il terriccio in superficie, per riempire la aContinue reading
Ipomoea, una campanella rampicante
La Ipomoea lobata è una specie perenne, abbastanza resistente, rampicante, alta fino a 3 metri, con foglie trilobate e spighe di fiori cremisi che virano al giallo, fino al bianco. Fiorisce per tutto il corsoContinue reading
Guida di giardinaggio per il mese di settembre
Cosa piantare E’ il momento giusto per comprare delle piante da interni: ora non risentiranno dello spostamento, avranno bisogno di poche cure e si adatteranno senza problemi alla nuova collocazione. Piantare le viole del pensieroContinue reading
Consigli di settembre per la murraya, le rose e la stella di Natale
E’ il periodo giusto per concimare la pianta di Murraya, se vogliamo che il prossimo autunno fiorisca riccamente. Somministrare ogni 20 giorni, fino ad ottobre, un concime ricco di fosforo e di potassio. La murraya,Continue reading
Consigli di settembre per le piante in vaso: gerani, ficus, surfinie
A fine estate e al rientro dalle vacanze dobbiamo prestare attenzione alle piante in vaso in balcone o in terrazzo, che hanno patito caldo e sete durante l’estate, elargendo comunque una bella fioritura. Tutte leContinue reading