E’ il momento di rinvasare le piante di casa. A partire dalla metà di luglio fino all’autunno è opportuno rinvasare le piante d’appartamento a fioritura invernale, e rinvasare anche tutte le piante che hanno le radici che escono dal foro di drenaggio, sopratutto le piante grasse e quelle acidofile (camelia, azalea, gardenia, rododendro). E’ consigliabileLeggi tutto ⟶
Categoria: Promemoria Agosto
Elenco delle cose da fare in giardino, per le piante e per i fiori di casa nel mese di agosto.
Fine estate, cosa piantare: fragole, rosmarino, gerani..
È l’ultimo periodo utile per seminare all’aperto io non ti scordar di me, le viole del pensiero, le pratoline che avranno il tempo di formare l’apparato radicale prima dell inverno. Piantare le conifere svasando con cura gli esemplari senza rompere il pane di radici, utilizzando un terreno ben drenato verso la fine di agosto. EffettuareLeggi tutto ⟶
Cure per le succulente
Come innaffiare le piante grasse A differenza di quanto detto per i consigli sulle annaffiature, le piante grasse di tanto in tanto è bene innaffiarle dall’alto, in modo da pulire il fusto e le foglie, come anche per creare un microclima umido. Che si utilizzi un innaffiatoio oppure un vaporizzatore, fate in modo che l’acquaLeggi tutto ⟶
Piante di casa: la cura dopo le vacanze
Se dopo le vacanze avete trovato le piante in cattive condizioni, che per l’assenza sono state innaffiate poco oppure per niente, ed hanno un colore spento e giallastro, settembre è il momento per rimetterle in sesto. Prima bisogna dare un’energica potatura generale: via i rami secchi e semisecchi; poi bisogna guardare il terriccio: rompere conLeggi tutto ⟶
Curare le malattie dell’oleandro
Pur essendo una pianta molto rustica e bisognosa di poche cure, anche discretamente longeva, in condizioni ambientali non idonee l’oleandro può ricorrere in carenze nutrizionali e da avversità parassitarie, alcune molto gravi che possono compromettere anche seriamente lo stato di salute della pianta.