Calendula compositae

Le calendule sono un genere di venti/trenta piante erbacee annuali. Questa è la specie più comunemente coltivata: eccellente per bordure e per produrre fiori da recidere, può essere anche coltivata in vasi. I fiori recisi durano molto in acqua. Questa pianta si moltiplica spontaneamente mediante semi. La calendula officinalis è una pianta annuale, rustica, a portamento cespuglioso. Le foglie laceulate (che sembrano argentate) sono verde charo con capulini di colore arancio o giallo, che sbocciano in grande abbondanza da maggio ai primi geli. Le calendule crescono bene anche se hanno poche cure, sui terreni più poveri e nelle peggiori condizioni possibili. Comunque per ottenere migliori risultati è necessario un buon terreno da giardino ben drenato. Se le piante sono coltivate per produrre fiori da recidere si cimano i germogli principali per stimolare lo sviluppo di ramificazioni.

L’eliminazione dei capolini sfioriti prolunga la fioritura e la dispersione di semi per produrre altre piantine. Nell’anno successivo le calendule si seminano direttamente a dimora coprendole con un centimetro di terriccio (in marzo per la fioritura estiva, in settembre per la fioritura primaverile). Successivamente si effettuano alcuni diradamenti.

calendula-compositae Calendula compositae

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy: inviando un commento dichiari di avere piu' di 16 anni e di accettare la privacy policy vigente

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure ricevi avviso anche senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.