Rampicanti, scelta e cura: è importante scegliere la specie in funzione del supporto. Se molto robusto allora vanno bene il glicine, la bignonia, il falso gelsomino (Rhyncospermum jasminoides). Se il supporto è leggero meglio laContinue reading
Categoria: Rampicanti
Allamanda cathartica, un rampicante vigoroso
L’allamanda è un rampicante sempre verde, originario del sud america. Si sviluppa per natura fino ai 10/12 metri. Gli esemplari coltivati in vaso invece non superano i 100/150 cm di altezza, e possono essere coltivatiContinue reading
Gelsomino notturno, pianta dal forte profumo
Questa pianta appartiene alla famiglia delle solanacee, ed è nota come cestrum nocturnum. Si caratterizza per la forte intensità del profumo, simile a quello del gelsomino (che però appartiene ad un’altra famiglia botanica), che iContinue reading
Piante rampicanti adatte a terrazzi ventosi (centro sud Italia)
Chi abita in zone dal clima mite (riviera ligure, centro/sud Italia) e ha un balcone battuto dal vento può optare per questi rampicanti: gelsomino: fioritura abbondante, non ha paura del freddo rynchospermun jasminoides: sempreverde cheContinue reading
Consigli per il verde: istruzioni per moltiplicare l’edera
Tutti i mesi dell’anno sono buoni per questa operazione. Precedere così: prelevare dall’estremità dei rami di edera helix e tagliando sotto un nodo talee lunge 9/10cm metterle a radicare in un vasetto pieno di torbaContinue reading