Chi sono

Ciao a tutti. Mi chiamo Adelina Di Corinto, sono pensionata e da una vita sono appassionata di giardinaggio.

Da oltre 30 anni curo con passione il mio giardino con ottimi risultati, e ora metto a disposizione di tutti quanto ho imparato. Potete fare domande sui fiori che descrivo direttamente alla fine di ogni articolo (c’è l’apposito campo) e sarò felice di rispondervi.
I miei consigli vogliono essere diretti e poveri, risponderò quando possibile alle vostre domande che spero arriveranno numerose! Anche le critiche sono ben accette, non si finisce mai di imparare :-)

Le domande inerenti fiori e piante vanno inserite nelle apposite pagine (utilizzare la funzione “ricerca” in alto e andare nella pagina relativa alla pianta per la quale si vuole fare una domanda). Per domande personali utilizzare il modulo commenti in fondo.

Adelina Di Corinto

37 Comments

  1. Buonasera, ha mai pensato che mettere a disposizione un feed rss con gli articoli al completo (anche di immagini) sarebbe
    comodissimo per la fruizione dei contenuti che pubblica?

    Un feed che riporta solo una parte degli articoli non serve a chi legge sul cellulare o palmare.
    Se il problema è la pubblicità  che il sito veicola mantre il feed no …. allora inserisca la pubblicità  anche nel feed… :-)

    Complimenti per la cura e del sito e per il lavoro
    Marco

  2. Buonasera signora Lina…Le avevo promesso un saluto ed eccomi qui..ho dato un’occhiata al suo sito ed è veramente bello..pieno di tanti consigli e curiosità.
    certo… con un figlio così!!!

    Un grande abbraccio..e grazie della sua ospitalità.
    ci sentiamo presto..

    Ivana (da Sciacca)..

  3. Signora Lina carissima…

    quando deciderà di venire in sicilia, sarò veramente lieta di rivederla.

    complimenti ancora per la sua passione per il giardinaggio..

    ho fatto vedere le foto del suo giardino ai miei.. mia madre vuole la fontana come la sua!!

    Buona serata

    Ivana

  4. Buongiorno Signora Lina,
    con piacere ho visitato il suo blog mentre cercavo informazioni sui fiori.
    Spero di farle cosa gradita invitandola ad una mostra gratuita di fiori e piante che si terrà a Pescia in Toscana questo sabato 19 e domenica 20 aprile 2008 denominata Toscana in Fiore.

    L’aspetto a Pescia.
    Deborah

  5. cara zia ho visitato il tuo blob ed è veramente bellissimo.quando avrò bisogno di un consiglio sulle mie “piantine” n.d.r. non sono molte come le tue ti chiederò consigli. bacioni tua nipote nicoletta

  6. dovrei bordare il mio recinto di 12 metri con degli arbusti, mi piacerebbero che siano folti, ma non si allarghino con le radici, l-utllizzo e’ per bloccare la visuale ai dirimpettai impiccioni, mi da gentilmente un consiglio grazie

  7. @Marco,
    ora sono disponibili sia i feed rss degli articoli, sia dei commenti. Grazie del suggerimento

  8. Buonasera Sig.ra Lina, poco fa mi sono permessa di inserire una domanda circa la mia bounganville che sembra morta e poi ho visitato il suo sito e mi permetto di farle i complimenti. L’ho trovato molto interessante e ben fatto.
    Buona serata. gabriella

  9. Buongiorno Adelina, sono capitata x caso nel tuo sito, è molto scorrevole e piacevole, cercavo notizie x le mie piante, ma ho visto che ci sono tante domande e dai tante risposte…quindi con calma prima leggerò tutti i consigli poi mi farò viva x chiedere o ringraziare…..sono una pensionata di 62 anni ed abito in riviera,. un saluto Laura

  10. sono miriam da verona ho 34 anni, da poco appassionata di piante e fiori dopo aver vinto alla pesca dei fiori. . . otto bellissime piante, croton, guzmania lingulata, dieffenbachia. capelvenere,  e tante altre che non so i nomi. E da due settimane e l ho ancora bellissime. . . strano in genere le faccio morire subito specialmente e fiori. . .  comunque le sto curando con amore come faccio con i miei bimbi. .  alle piante bisogna parlarle perchè loro ascoltano e conoscono le tue cure. .  spero che mio marito le vada dietro bene quando sarò al mare con i miei bimbi. .  .

  11. Gentile Adelina,
    non trovo sul blog la sua mail e non riesco a visualizzare correttamente il form di contatto.
    Mi è sufficiente che mi scriva una mail all’indirizzo che vede associato a questo commento.
    La contatto per una collaborazione.

  12. @miriam, complimenti per essere diventata così brava con piante e fiori in poco tempo. Vedrai che lo sarà anche tuo marito quando tu andrai in vacanza. Spiega come fai, in bocca al lupo

    @giulia, modulo sistemato, a presto

  13. ciao lina ho visitato un po’ il tuo blog e spero di mettere in atto come si deve i tuoi insegnamenti. se non capisco qualcosa ti verrò a rompere le scatole a casa!!!!!
    grazie ancora

  14. Salve signora Adelina, ho letto con molta attenzione i suoi consigli e mi sembrano stupendi. Anche io sono da poco pensionata e mi piace occuparmi del mio giardino. Vivo a Nettuno in provincia di Roma
    Adesso vorrei regalare a mio figlio una pianta da appartamento (lui vive a Roma) Gli piace tantissimo la STROMANTE SANGUNEA, per favore dove posso acquistarla su internet o presso un vivaio?GRAZIE Marcella

  15. Buongiorno,

    sono Rocco Conte, il responsabile della comunicazione web di Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete (www.perugiaflowershow.com).

    Vorrei, se possibile, parlarle a proposito di questo delizioso sito. Appena ha modo mi contatti per e-mail.

    A presto,

    Rocco

  16. Salve Sig.ra Adelina, mi associo ai complimenti per il Suo blog, è davvero unico per la passione che c’È dietro! La nostra redazione sarebbe interessata a farle una proposta di sponsorizzazione. Potrebbe fornirmi un contatto diretto per chiarirle i dettagli della cosa?

    Saluti,
    Paolo

  17. Buongiorno signora,

    innanzitutto complimenti per il bellissimo sito che ho appena trovato.
    Vorrei qualche consiglio per il mio giardino col quale ho deciso di iniziare a cimentarmiper dare sfogo anche ai miei gusti personali:finora se n’è occupato sempre mio marito.

    Le caratteristiche sono le seguenti:

    Sto iniziando ad occuparmi anch’io del mio giardino e fare un pò di concorrenza a… mio marito:)
    Potete indicarmi quali piante ,possibilmente da fiore ,poter piantare in questo periodo?
    Le caratteristiche del mio giardino:

    -tranne il cortile,spazio “terroso” mq.40

    -Posizione SUD,ma alquanto ombreggiato,essendo in centro,ma sottostrada,per privacy:ok07:

    -Venti-NO

    -da novembre a febbraio:poco sole

    -Marzo-maggio e settembre-ottobre:sole ma non tantissimo

    -Giugno-luglio-agosto:tanto sole…finalmente!:D

    Grazie!

  18. ciao adelina ho girovagato per un po nel sito ed e ottimo vorrei dei consigli delle piante per quanto riguarda l allestimento di un terrazzo che non nbeccessitano tanta acqua e che siano verdi e ke krescano grazie

  19. buona sera signora lina il mio problema e la piasnta del mandarino i frutti prima si spaccano e poi marciscono volevo sapre il motivo grazie

  20. Ciao Adelina,
    avrei bisogno della tua mail per proporti una collaborazione con FloraQueen.

    Grazie mille

  21. Buon pomeriggio Adelina, avrebbe un indirizzo e-mail? Vorrei proporre una collaborazione per un paio d articoli. Grazie

  22. Salve Adelina, sono approdata ora nel suo sito che trovo davvero utile ed interessante.
    Avrei per favore una domanda da porLe: sulla balaustra del mio balcone soleggiato, vorrei esporre alcune piante verdi ricadenti sempreverdi (estate inverno). Mi stavo orientando per cotoneaster o falso gelsomino lasciandole ricadere anziché arrampicare (di quest’ultime ne possiedo parecchie ancorate al muro di cinta) Secondo lei è una buona idea? Oppure altri suoi suggerimenti? Grazie mille e cordiali saluti Marcella

    1. Il cotonester è rustico, resistente, poco esigente e versatile. E’ una bellezza con il minimo sforzo, si usa per creare cascate vegetali, per abbellire roncagli e luoghi pietrosi. Va benissimo al sole e a mezzombra. C’è a foglie decidue persistenti, striscianti, tappezzanti e alcuni anche verticale. Le potature rappresentano un intervento raro e si effettuano per accorciare i rami lunghi o quelli secchi. Le potature eccessive riducono fortemente le possibilità di fioritura e quindi la produzione delle bacche decorative. E’ una buona scelta, come pure il gelsomino, anche perchè come dici ne possiedi parecchi.

  23. Bellissimo sito, posso chiedere un consiglio?
    In giardino ho un vialetto in cemento laterale vorrei mettere una bordura di piante che rimangono basse. Come esposizione è al sole ma in nord Italia vicebza. Devono essere piante non tossiche per i gatti…dato che ne abbiamo appena adottato uno…hai suggerimenti? Grazie laura

    1. 1) Ho fatto un controllo giusto per curiosità: fino ad ora ho risposto a 1936 domande, non mi pare che nessuno risponda…
      2) Le domande vanno fatte nella sezione giusta per avere tempi più brevi di risposta. Nel tuo caso potevi chiedere nei tanti articoli dove parlo del cotonester, o del falso gelsomino, o piante adatte al balcone, ecc. dove tra l’altro avresti già trovato domande e risposte a tema. Ti ho comunque risposto.

  24. VORREI METTERE SUL MIO TERRAZZINO 4 M. X 2,50 M.) DUE PIANTE, SEMPREVERDI, CHE SIANO FACILI DA GESTIRE, L’ESPOSIZIONE E’ AD OVEST, DI LATO SUD E NORD; QUALI MI CONSIGLIEREBBE?
    CORDIALI SALUTI.
    GIUSY

  25. Buogiorno, ho piantato i tulipani circa 3 settimane fa e stanno già spuntando piccole piante. È normale? Se ho sbagliato qualcosa, posso rimediare o è già tardi? Grazie mille, se vorrete rispondermi. Piera

  26. il mio vicino ha un pino di 30 metri circa ,altissimo che si rifiuta almeno di dimezzare ,vicino a casa mia ,lontano dalla sua, a non piu’ di 3 metri dalla pubblica via , il comune lo puo’ o
    bbligare a tagliarlo visto che lui ci vuole morti???

  27. Buongiorno,vorrei sapere dove si può acquistare la gardenia fortunei ,l ho cercata ovunque anche nei vari siti ma sembra neanche la conoscano ,sono di Treviso(TV) la ringrazio per le informazioni che mi potrà dare

  28. Ciao ,
    Vedo il tuo sito web http://www.verdeblog.com ed è impressionante. Mi chiedo se ci sono opzioni pubblicitarie disponibili sul tuo sito come guest post, contenuti pubblicitari?
    Qual è il prezzo se vogliamo fare pubblicità sul tuo sito?

    Saluti
    magnus wennlof

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy: inviando un commento dichiari di avere piu' di 16 anni e di accettare la privacy policy vigente

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure ricevi avviso anche senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.