La fine dell’estate è il periodo giusto. Ecco il procedimento passo passo:
- prelevare dai rami nati quest’anno delle talee lunghe 30 centimetri. Tagliatele quindi in tre porzioni. Ognuna dovrà avere almeno tre gemme, corrispondenti ad altrettante coppie di foglie.
- Eliminate le due coppie di foglie inferiori e dividete a metà le foglie restanti in modo da ridurre la traspirazione.
- Immergete la base delle talee in acqua, scrollatele per eliminare l’eccesso, quindi appoggiatele su una polvere ormonale radicale
- Piantate le talee in un vaso di 10 centimetri di diametro con torba e sabbia in parti uguali
- Collocatele all’ombra e al fresco.
Il caprifoglio ama un terreno ricco di humus.

Esemplare di caprifoglio (lonicera involucrata)