Consigli per avere un arbusto ricco di fiori e di bacche: la pernettya. Come acquistarla, qual è il terreno ideale, quanto annaffiarla e altri consigli pratici di giardinaggio.
I generi Pernettya sono circa una ventina di specie di arbusti sempreverdi, e si coltivano in esterno come arbusti sempreverdi da piantare a gruppi in parchi e giardini dove sono particolarmente apprezzati per i loro frutti ornamentali. La pernettya viene anche coltivata in vaso, su balconi e terrazzi.
I rami coperti di bacche possono essere recisi e utilizzati in composizioni di fiori freschi o secchi.
Le piante di pernettya si mettono a dimora in settembre/ottobre se il terreno è leggero, o marzo/aprile se il terreno è pesante o umido. E’ consigliabile per la produzione delle bacche, piantarle a gruppi, includendo una pianta maschile accanto a quelle femminili.

Cespuglio di bacche e fiori
Le piante coltivate al sole producono maggiore quantità di frutti rispetto a quelle in poszioni ombreggiate. L’annaffiatura è necessaria per le piante coltivate in vaso e nei periodi di siccità e di molta calura, soprattutto per quelle giovani dopo la messa a dimora. La rinvasatura si effettua ogni 1-2 anni, in primavera, dopo 4-5 anni è consigliabile piantare la pianta in piena terra.
Dove trovare la pernettya: sono piante resistenti, si trovano con relativa facilità presso vivaisti specializzati e altri punti vendita di fiori e pianti. Si acquistano in autunno o in primavera. Scegliere piante ben formate e – se siamo in autunno – con un gran numero di bacche.
Problemi: l’eccesso di umidità in autunno può causare la comparsa della muffa grigia sui frutti. Trattare con antibatritici.
Commento (10)
giovanna rizzonelli| 08/02/2019
le mie piante di pernettya non fanno le bacche e non trovo la pianta maschio, dove posso acquistarla?
verdeblog| 08/02/2019
Pur trattandosi di piante monoiche (con fiori maschili e femminili portati sulla pianta), è consigliabile per la produzione delle bacche piantarle a gruppo, includendo una pianta maschile accanto a quelle femminili. Si mettono a dimora in settembre/ottobre se il terreno è leggero, o in marzo/aprile se il terreno è pesante o umido. Si adattano a diversi tipi di terreni purchè non calcarei, preferendo quelli fertili e torbosi, preferendo un PH acido. Per quanto riguarda l’acquisto, le piante di pernettya si trovano con relativa facilità presso vivisti specializzati, garden center specializzati. Si acquistano in autunno o in primavera, quando è possibile metterle direttamente a dimora. Scegliere piante ben formate, e se in autunno sceglierle con un gran numero di bacche.
giovanna rizzonelli| 01/01/2013
le mie piante di pernettya non fanno le bacche e non trovo la pianta maschio, dove posso acquistarla?
verdeblog| 19/01/2013
Pur trattandosi di piante monoiche (con fiori maschili e femminili portati sulla pianta), è consigliabile per la produzione delle bacche piantarle a gruppo, includendo una pianta maschile accanto a quelle femminili. Si mettono a dimora in settembre/ottobre se il terreno è leggero, o in marzo/aprile se il terreno è pesante o umido. Si adattano a diversi tipi di terreni purchè non calcarei, preferendo quelli fertili e torbosi, preferendo un PH acido. Per quanto riguarda l’acquisto, le piante di pernettya si trovano con relativa facilità presso vivisti specializzati, garden center specializzati. Si acquistano in autunno o in primavera, quando è possibile metterle direttamente a dimora. Scegliere piante ben formate, e se in autunno sceglierle con un gran numero di bacche.
giuseppe| 26/11/2016
Ma dove le trovi le piante maschili?
Nessun vivaista le vende. vendono solo le piante femminili cariche di bacche, in modo che l’anno successivo tu le riprenda.
verdeblog| 08/02/2019
Le piante di pernettya si acquistano in autunno, quando è possibile metterle direttamente a dimora. Attenzione a scegliere piante ben formate e, se in autunno, con un gran numero di bacche.
verdeblog| 31/01/2017
Le piante di pernettya si acquistano in autunno, quando è possibile metterle direttamente a dimora. Attenzione a scegliere piante ben formate e, se in autunno, con un gran numero di bacche.
iole| 04/10/2017
Ne ho acquistata una piccola,ma con molte bacche.La posso tenere fuori tutto il periodo invernale o devo prima cambiarle il vaso?Grazie
iole| 07/02/2019
Ne ho acquistata una piccola,ma con molte bacche.La posso tenere fuori tutto il periodo invernale o devo prima cambiarle il vaso?Grazie
giuseppe| 07/02/2019
Ma dove le trovi le piante maschili?
Nessun vivaista le vende. vendono solo le piante femminili cariche di bacche, in modo che l’anno successivo tu le riprenda.