Ipomoea, una campanella rampicante

La Ipomoea lobata è una specie perenne, abbastanza resistente, rampicante, alta fino a 3 metri, con foglie trilobate e spighe di fiori cremisi che virano al giallo, fino al bianco. Fiorisce per tutto il corso dell’estate. Le varietà più diffuse hanno fiori semplici o doppi, bianchi, purpurei, blu, azzurrino, scarlatti. La coltivazione è facile. L’esposizioneLeggi tutto ⟶

Piante da riprodurre per talea, a fine estate

E’ un buon periodo per moltiplicare le piante utilizzando talee tenere. Questo mese ricominciano a crescere, e il clima più mite favorisce l’attecchimento. In terrazza non trascurare l’annaffiatura e le concimazioni del momento, che le piante sono in piena crescita. Cosa sono le talee? Le talee erbacee sono effettuate con rametti verdi che presentano solo gemmeLeggi tutto ⟶

Consigli in giardino di febbraio: piantare i rampicanti

Verso la fine del mese, quando il freddo intenso è oramai alle spalle, si possono mettere a dimora alcuni rampicanti, come il convolvolo (vedi foto), il pisello odoroso, la clematide, e anche arbusti come la forsizia. Bisogna scegliere con cura la posizione in base alle esigenze della pianta che abbiamo acquistato, valutando l’esposizione, la presenza diLeggi tutto ⟶

Rampicanti: consigli per una recinzione perfetta

Per avere una siepe con fioritura colorata, profumata, abbondante e  che cresca velocemente in giardini al nord. Per ottenere un effetto gradevole l’ideale è mettere a dimora alcune specie vegetali, come una bella rosa cècile brunner, che si può trovare in commercio anche con i nomi the sweetheart rose o mignon oppure maltese. E’ unaLeggi tutto ⟶

Suggerimenti per un giardino con rose, rampicanti e piante da fiore

Se vogliamo mettere una pianta rampicante nel nostro giardino la scelta varia in funzione del supporto che abbiamo a disposizione. Se è un supporto molto robusto (una parete, una ringhiera in ferro, ecc.) va bene il glicine, la bignonia, il falso gelsomino. Se è leggero (griglia di canne ad esempio) meglio la passiflora, la clematide.Leggi tutto ⟶