
rosa big apple - Credits: photobucket
E’ una rosa che stupisce, e può essere usata per formare siepi basse, per creare una macchia di colore, o come pianta isolata di grande effette, anche se l’altezza rimane modesta (circa 120 centimetri). I fiori sono grandi, profumatissimi, e si aprono lentamente, dal colore avorio al rosa, poi con marginatura carminio.
Cura: sempre in piena luce, nei climi più caldi a mezza ombra. Irrigare con regolarità senza bagnare le foglie per non favorire le malattie fungicine. Il terreno deve essere fertile e profondo, ben drenato, anche acido.
Resiste anche al freddo intenso, la rosa big apple soffre di più il caldo eccessivo. Concimare in primavera e in autunno con letame mature. In terreno calcareo, dove si utilizza acqua dura, è meglio usare terra di foglie e torba.
Si riproduce per tale durante l’estate. La potatura dipende dall’uso in giardino, come siepe o pianta isolata. Sempre necessarie la pulitura dal secco e l’eliminazione dei succhioni.