Dimorfoteca: si apre solo con il sole

Le dimorfoteche sono specie di piante erbacee, annuali o perenni, che in estate producono fiori simili alle margherite. Sono molto belle. Hanno colori delicati e rimangono aperti solo con il sole. Anche le specie perenni vengono coltivate come annuali.

Le dimorfoteche si coltivano in piena terra per bordura o nei giardini rocciosi. Si mettono a dimora in maggio in terreno leggero, fertile e ben drenato. La distanza di impianto varia da 15 a 30 cm secondo lo sviluppo della specie, in pieno sole per garantire l’apertura dei fiori (ma possibilmente nei luoghi riparati dal vento). La dimorfoteca è una pianta resistente agli sbalzi di temperatura. L’innaffiatura si effettua con regolarità nei periodi caldi e poco piovosi. Le specie del genere dimorfoteca spesso vengono confuse con il genere osteosperum perchè assomigliano molto. Fra queste vi sono le perenni, che si chiamano osteosperum eklamis yuemdum. La prima è una specie perenne alta 50/60 cm, a vegetazione fitta, con fiori bianchi; la seconda alta 50 cm con capolini rossi e il disco porpora scuro.

dimorfoteca Dimorfoteca: si apre solo con il sole

La propagazione si effettua seminando direttamente a dimora in aprile diradando le piantine appena sono maneggiabili. I semi si trovano presso i florovivaisti. Per avere una buona germinazione devono essere recenti, per cui è consigliabile controllare la scadenza sulla busta. Nei periodi caldi con umidità elevata può sviluppare la muffa grigia che provoca marciumi su foglie e fusti. Sospendere momentaneamente le innaffiature e trattare con antibotritrici.