Plumeria o Frangipani – Consigli, domande e risposte sul frangipane


Sono piccoli alberi originari delle zone tropicali dell’america, con rami morbidi e foglie allungate e coriacee. I fiori cerosi sono caratterizzati da cinque lobi espansi e sovrapposti, e si presentano raccolti in cime terminali. Si coltivano in climi tropicali, questa pianta ha un profumo intensissimo.

La plumeria acutifoglia, nota come frangipane, è diffusa in gran parte dei paesi tropicali. Le varie specie di plumeria vengono coltivate come piante ornamentali, per la loro fioritura ricca. In Italia è diffusa la specie “rubra”, che si può coltivare in vaso sui terrazzi. Esigenze: teme le temperature sotto i 12 gradi; teme il vento; ama le zone soleggiate, che favoriscono un’abbondante fioritura. Consiglio in ogni caso di evitare l’esposizione diretta dei raggi solari. Si adatta bene agli ambienti salmastri.
Il substrato ideale: usare un terriccio universale, fertile e ben drenato, leggero, addizionato di torba e sabbia, o altro materiale inerte/poroso. Messa a dimora: aprile/marzo, o comunque quando non è molto freddo.
Annaffiature regolari e controllate nel periodo vegetativo, che va da marzo a settembre. Gli eccessi idrici provocano fenomeni di marciume. Nei periodi asciutti/torridi spruzzare la chioma con acqua.
Concimare da maggio a settembre, due volte al mese, con fertilizzante a basso titolo di azoto, miscelato nell’acqua dell’annaffiatura.
Parassiti e avversità: fare attenzione alla cocciniglia, che spesso attacca questa pianta. Altri: acari e ragnetto rosso.
Si moltiplica per seme a primavera, utilizzando i semi dell’anno precedente. Le piante prodotte da seme di solito non producono fiori prima di 3/4 anni. Si moltiplica anche per talea alla fine, prelevata alla fine del periodo di dormienza. La buca deve essere proporzionata all’altezza della pianta. Esempio: pianta alta 2,5metri vuole una buca larga 60cm.

hi , ho portato a maggio da Sydney una piantina di frangipani che sta crescendo molto bene,però le foglie sono sempre in numero di 5 perche mentre cresce una nuova cade la più vecchia. é regolare ? . Vorrei acquistarne altre . abito a Milano .mi sapete consigliare? grazie. bruno

purtroppo non sono in grado di risponderti perchè mentre cresce una nuova foglia, cade la più vecchia. Per quanto riguarda l’acquistarne delle altre, prova nei garden center più vicini, e ti daranno spiegazioni più specifiche.