Al genere appartengono un centinaio di arbusti. Nelle varietà giraldii è pianta adatta anche alle regioni con clima freddo, e ravviva i giardini con bacche di colore viola, quasi porpora. Sono disponibili molte varietà. Queste piante hanno portamento eretto, e lasciate libere di crescere raggiunge un’altezza di circa due metri e un diametro della stessa misura. I fiori di color rosa, riuniti in dense pannocchie, in autunno si trasformano in bacche piccole e rotondeggianti di color viola intenso. Le foglie di colore verde scuro in autunno si tingono di giallo e di rosso.

Callicarpa bodinieri giraldii
Consigli: porre la callicarpa in pieno sole e in posizione riparata da venti freddi. Tollera solo un’ombra parziale. Il terreno deve essere ricco di sostanza organica e humus, sempre umido. Nel periodo estivo irrigare con abbondanza nel periodo di maggior calore, anche tutti giorni. Teme le improvvise gelate, ma riesce ad adattarsi anche nei climi freddi. Proteggiere le giovani piante dal freddo.
Concimazione: distribuire sotto la chioma un terricciato di letame maturo a primavera. Si pota nel mese di febbraio, per mantenere le forme ridurne l’invadenza. Per la riproduzione si raccolgono i semi in primavera e si pongono subito a germinare in un cassone freddo.
Commento (4)
michela| 06/03/2015
Gentilmente vorrei sapere dove posso acquistare 3 piante diCALLICARPA BODINIERI,VIVO A MILANO.GRAZIE,SALUTI
verdeblog| 16/03/2015
Le piante di callicarpa si possono trovare con facilità presso vivaisti specializzati e garden centre, alle volte anche al consorzio agrario. Devi scegliere piante ben formate e sicuramente sana: si mettono a dimora in primavera, richiedono posizioni ben soleggiate ma protette dai venti.
michela| 08/02/2019
Gentilmente vorrei sapere dove posso acquistare 3 piante diCALLICARPA BODINIERI,VIVO A MILANO.GRAZIE,SALUTI
verdeblog| 08/02/2019
Le piante di callicarpa si possono trovare con facilità presso vivaisti specializzati e garden centre, alle volte anche al consorzio agrario. Devi scegliere piante ben formate e sicuramente sana: si mettono a dimora in primavera, richiedono posizioni ben soleggiate ma protette dai venti.