Strelitzia


La strelitzia musacea è una pianta da serra che puo’ essere coltivata all’aperto soltanto nelle zone a clima particolarmente mite. E’ una pianta perenne sempreverde, delicata, che produce fiori simili alla testa di un uccello. Le infiorescenze sono formate da una spata verde da dove spuntano i fiori lunghi, di colore arancio e azzurri, ed eretti.

In inverno si mantiene una temperatura di 10 gradi, e si tiene la composta quasi asciutta. In primavera e in estate si annaffia abbondantemente riducendo le innaffiature. In settembre e in estate si ombreggiano leggermente i vetri della serra, e si ventila se la temperatura supera i 18-20°. Da maggio a settembre si somministra un fertilizzante liquido ogni 15 giorni. Durante l’estate i vasi possono essere portati all’aperto. Le piante si rinvasano ogni 2 anni, in marzo o dopo la fioritura. Durante la rinvasatura si staccano i germogli laterali, muniti di radici e si invasano in contenitori riempiti con una composta ricca di sostanze organiche. Si puo’ anche seminare in marzo o aprile, in terrine riempite con una composta da semi alla temperatura di 18-20°. La strelitzia si coltiva in serra, in contenitori di 25/30 centimetri, riempiti con la composta da vasi John Innes numero 3.

strelitzia Strelitzia

Quando le piantine sono abbastanza grandi da poter essere maneggiate si ri-picchiettano singolarmente in contenitori di circa 8 centimetri riempiti con la composta da vasi John Innes numero 1, e successivamente in contenitori più grandi. All’aperto si coltivano in terreno fertile con la composta descritta in precedenza, in posizione riparata o parzialmente ombreggiata. Si piantano in aprile o maggio.