Consigli per piante perenni su balconi e terrazze: azalee e rododendri


Rododendro e azalea in vaso. Nelle zone a clima mite si possono mettere a dimora o rinvasare in questo periodo (febbraio). Sono belli e decorativi, e anche molto rustici.

Azalee. Le piante resistenti sono: azalea japonica, azalea mollis e azalea pontica. Invece l’azalea indica si coltiva come pianta d’appartamento. La japonica è un arbusto sempreverde che forma cespugli che crescono fino ad un’altezza di circa 120 cm. Fiorisce in primavera fino a maggio, a seconda delle varietà. La mollis raggiunge anche 150cm di altezza, e la pontica quasi uguale alla mollis ma con i fiori più piccoli.

Le specie rododendro hanno dimensioni più elevati, con portamento espanso (più dell’azalea) che hanno foglie e fiori di dimensioni maggiori. Il rododendro vive bene all’aperto: è un arbusto che raggiunge grandi dimensioni, con fiori a grappoli. Le varietà più precoci fioriscono da aprile, le più tardive a giugno. Esistono varietà che superano i 150cm di altezza e anche varietà con piccoli fiori (ibridi di rododendro yakushimanum). Hanno un apparato radicale non troppo espanso. Si possono coltivare anche in vaso però più larghi e profondi.