Malattie delle piante: come combattere la cocciniglia


Se le nostre piante, prima rigogliose, ora appaiono improvvisamente sofferenti e notiamo sui fusti dele placchette significa che siamo in presenza di un parassita che si chiama cocciniglia, che succhia la linfa e indebolisce velocemente la pianta. Il danno che produce è visibile proprio notando un indebolimento della pianta, con la presenza di una sostanza zuccherina (la mielata) che sporca di nero le foglie e il fusto.

>Si può combattere facilmente purchè si intervenga in breve tempo. Eliminare appena possibile la cocciniglia perchè succhia la linfa della pianta e la indebolisce. I rimedi sono relativamente pochi:

  • utilizzare un cotton fioc, imbevuto di alcool. Con questo accorgimento risulta facile staccare le cocciniglie ed eliminarle
  • se l’infestazione appare estesa si deve ricorrere a insetticidi specifici da utilizzare anche a più riprese, a distanza di 15/20 giorni. Usare insetticida sistemico pronto all’uso (esempio: Bayer Cropscience), efficace anche contro afidi. Oppure usare insetticida in polvere, diluito nell’acqua, e spruzzare sulle piante per l’eliminazione sistematica della cocciniglia (prodotti Ital Agro)