Consigli in giardino di febbraio: piantare i rampicanti


Verso la fine del mese, quando il freddo intenso è oramai alle spalle, si possono mettere a dimora alcuni rampicanti, come il convolvolo (vedi foto), il pisello odoroso, la clematide, e anche arbusti come la forsizia. Bisogna scegliere con cura la posizione in base alle esigenze della pianta che abbiamo acquistato, valutando l’esposizione, la presenza di correnti d’aria, la vicinanza di piante che possono proiettarne l’ombra.

Per i rampicanti predisporre adeguatamente sostegni di dimensioni sufficienti ad accogliere la pianta nel suo sviluppo. Il sostegno deve essere predisposto prima di mettere la pianta (uan grata, un traliccio, dei fili). Deve essere sempre staccato dalla parete di almeno 5 cm per permettere all’aria di circolare. Questo accorgimento permette un migliore sviluppo della pianta e limita l’insorgere di malattie fungine. Per i suggerimenti sulle singole piante vi rimandiamo alle pagine specifiche (vedi tags).