Consigli per piante adatte a contenitori

La buona riuscita di un terrazzo o di un balcone dipende in gran parte dall’abilità con cui si scelgono le piante da coltivare in contenitore. Nelle fioriere si possono coltivare numerose specie annuali o perenni, ma anche suffruticose o legnose, come: cespugli nani a foglia ornamentale o da fiore. La scelta andrà fatta in funzione alle caratteristiche climatiche e dall’esposizione dell’area da allestire. Per esempio se il terrazzo è ombreggiato da quello sovrastante le rose sono da escludere, perchè fiorirebbero stentatamente e sarebbero soggette ad attacchi di oidio. Se invece l’area da allestire si trova su una strada ad intenso traffico o ai piani bassi di un palazzo di città, le piante con i fiori bianchi andranno evitate perchè si sporcherebbero con la polvere dello smog. Però l’uso dei contenitori offre il vantaggio di poter spostare le piante e riporle durante l’inverno o per sottrarle ad un eccesso di calore e di luce durante l’estate, e consente di tenere piante che non si adattano al clima. Un tipo esempio sono gli agrumi ornamentali, che vengono impiegati anche in zone relativamente fredde. La scelta andrà sicuramente tra le piante che si prestano a vivere in contenitori combinando piante erbacee e suffruticose che con la loro fioritura conferiscono all’allestimento con piante rampicanti, che hanno il pregio di creare spazi verdi e di coprire i muri con effetto molto gradevole, con arbusti e piccoli alberi che danno continuità all’allestimento. Si potranno aggiungere piante bulbose durante le diverse stagioni.

citrus Consigli per piante adatte a contenitoriSe si vogliono piante legnose, tra le più adatte al contenitore, vi sono: il melo ornamentale, la betulla, gli agrumi (citrus lemon, citrus triptera, citrus nobilis, citrus maxim), tutti adatti anche ad un piccolo balcone. Sono molto ricercate le conifere nane (conifera chamaecyparis , conifera juniperus, picea pinus, e tuja), a sviluppo molto lento, che richiedono grandi fioriere ma hanno il vantaggio di offrire un motivo ornamentale per tutto il corso dell’anno con pochi interventi.

Piante arbustive sempreverdi con fogliame decorativo e spesso arricchito da bacche, che ne aumentano il valore ornamentale. Gli arbusti rappresentano l’ossatura portante per allestire grandi terrazzi, quelli che meglio si prestano alla coltivazione in contenitori sono: il senecio, il melograno nano, acuba japonica, cotoneaster, gardenia, azalea eligustrum.