Arancio decorativo


L’arancio amaro è coltivato a scopo ornamentale perchè i frutti che produce sono immangiabili allo stato fresco, si usano soltanto per fare le confetture. Il citrus aurantium crispifolia è decorativo per i frutti colorati e ornamentali. Questa varietà di arancio ha uno splendido fogliame di colore deciso, fitto e coriaceo. La fioritura principale è in primavera, con fiori di colore bianco, profumatissimi. I frutti diventano rossi a partire da novembre e possono restare sui rami prima di cadere per lungo tempo. E’ una pianta resistente, con i rami protetti da spine.

Consigli: richiede una posizione in piena luce, calda e soleggiata, al riparo da venti freddi. Durante l’estate richiede molta acqua, ma sempre a temperatura ambiente e senza creare ristagni.

Terreno: sciolto, ben drenato, privo di ristagni, ricco di sostanza organica.

Clima e temperatura: con inverni freddi coltivare in vaso così da poterli ritirare in autunno in locali luminosi dove la temperatura resti stabile intorno ai 7-8 gradi.

Concime: distribuire letame molto maturo in primavera e dopo l’estate. Prodotti specifici: ternari, NPK equilibrati del tipo 20-20-20 specifici per agrumi.

Potatura: le piante in vaso vanno spuntate eliminando i rami vecchi spezzati e fuori forma. Quelli in terra, sopra i 3 metri, si possono contenere accorciando i rami della metà ogni 3 anni.

Riproduzione: si usa come porta innesto per tutti i tipi di arancio.