laurocerasus prunus

Piante adatte a realizzare barriere frangivento

Caratteristiche. Le piante adatte per realizzare frangiventi devono essere: sempreverdi, resistenti, poco soggetti a malattie, a rapida crescita, con la chioma formata da foglie di medio/piccola dimensione, quindi più resistenti alla rottura operata dal vento, dotate di apparato radicale robusto: se la siepe è densa è più fitta e quindi il vento scavalca il frangivento e la parte che lo attraversa è minore avendo la massima efficacia protettiva. Le piante frangivento devono essere rustiche, a rapida crescita, e con necessità di poca acqua.

Piante ideali. Si possono scegliere:

  • il viburno
  • il tinus
  • l’alloro (lauro nobilis)
  • ligustrum
  • la thuja occidentalis
  • cipresso sempervirens
  • cipresso di leyland
  • cipresso arizonica (cipressus)
  • laurocerasus prunus: vigoroso, rustico, a crescita rapida e di forma naturale espansa, nella formazione di fitte siepi e con la funzione di frangivento

14 Comments

  1. ho piantato dieci anni fa dei pini silvestri come frangivento alla distanza di 150 cm, oggi hanno raggiunto un’altezza notevole se li taglio ad un’altezza di tre metri otterrei un buon risultato per lo scopo per cui sono stati piantati.

  2. ho piantato dieci anni fa dei pini silvestri come frangivento alla distanza di 150 cm, oggi hanno raggiunto un’altezza notevole se li taglio ad un’altezza di tre metri otterrei un buon risultato per lo scopo per cui sono stati piantati.

  3. Leylandii con fitte ragnatale. Buona sera qualcuno mi sa dire che malattia puo’ avere la mia siepe di leylandii che si sta riempiendo di ragnatale? e se nel caso la cura. grazie denis

    1. Il cipresso di Leyland preferisce inverni ed estati fresche, posizioni soleggiate. Tollera una certa ombra e un grado di umidità leggero e uniforme in estate. Evitare però i ristagni di acqua e la secchezza della zolla, ucciderebbe l’esemplare. Concimare ogni 4 settimane fino a settembre (risponde molto bene alle concimazioni). A volte viene attaccato dagli afidi se collocato in un luogo troppo caldo.

  4. buon giorno devo fare una siepe francivento al confine con terreno agricolo e’ una zona molto ventosa vicino ad olmedo ss cosa mi consigliate ? grazie

  5. Buongiorno vorrei sapere quali danni possono creare le radici di pini frangivento messi dal mio vicino attaccati al muro divisorio di proprietà Grazie

    1. Per rispondere è indispensabile osservare in dettaglio la situazion ed effettuare ispezioni radicali.Comunque appare improbabile che le fondazioni di un edificio possano venire danneggiate dalle radici del pino domestico (pinus pinea), che possiede apparato radicale rousto ma superficiale, in grao più frequentemente di sollevare manti stradali quando cresce a ridosso di strade asfaltate o pavimentati. Rampicanti sempreveri (edera ricospermum) possono trattenere acqua nella loro vegetazione ma solo in casi particolari (muri all’ombra, ambienti poco ventilati) e favorire l’ingresso di umidità nelle pareti domestiche.

  6. cerco piante per realizzare piccolo siepi frangi-vento da utilizzare su litorale marino. Il terreno è salino e sabbioso.

  7. Leylandii con fitte ragnatale. Buona sera qualcuno mi sa dire che malattia puo’ avere la mia siepe di leylandii che si sta riempiendo di ragnatale? e se nel caso la cura. grazie denis

    1. Il cipresso di Leyland preferisce inverni ed estati fresche, posizioni soleggiate. Tollera una certa ombra e un grado di umidità leggero e uniforme in estate. Evitare però i ristagni di acqua e la secchezza della zolla, ucciderebbe l’esemplare. Concimare ogni 4 settimane fino a settembre (risponde molto bene alle concimazioni). A volte viene attaccato dagli afidi se collocato in un luogo troppo caldo.

  8. cerco piante per realizzare piccolo siepi frangi-vento da utilizzare su litorale marino. Il terreno è salino e sabbioso.

  9. Buongiorno vorrei sapere quali danni possono creare le radici di pini frangivento messi dal mio vicino attaccati al muro divisorio di proprietà Grazie

    1. Per rispondere è indispensabile osservare in dettaglio la situazion ed effettuare ispezioni radicali.Comunque appare improbabile che le fondazioni di un edificio possano venire danneggiate dalle radici del pino domestico (pinus pinea), che possiede apparato radicale rousto ma superficiale, in grao più frequentemente di sollevare manti stradali quando cresce a ridosso di strade asfaltate o pavimentati. Rampicanti sempreveri (edera ricospermum) possono trattenere acqua nella loro vegetazione ma solo in casi particolari (muri all’ombra, ambienti poco ventilati) e favorire l’ingresso di umidità nelle pareti domestiche.

  10. buon giorno devo fare una siepe francivento al confine con terreno agricolo e’ una zona molto ventosa vicino ad olmedo ss cosa mi consigliate ? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I tuoi dati vengono trattati nel rispetto della privacy: inviando un commento dichiari di avere piu' di 16 anni e di accettare la privacy policy vigente

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure ricevi avviso anche senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.