Acero palmato: informazioni e suggerimenti per l’acero giapponese


Nome scientifico: acero palmatum. Conosciuto anche come acero del Giappone, è una specie legnosa che cresce in forma di arbusto o alberello deciduo, in grado di raggiungere altezze fino a 3 metri. E’ adatto a essere messo a dimora in giardini di medie o piccole dimensioni. Sono disponibili cultivar con fogliame di colore rosso porporino durante tutto il ciclo vegetativo. La cultivar atropurpureum ha foglie bronzee durante il periodo estivo, e rosso brillante in autunno. E’ molto decorativa.

Condizioni ideali: l’acero giapponese predilige posizioni soleggiate o di mezz’ombra, terreni fertili e ben drenati. Necessita di luce solare diretta, anche per molte ore al giorno, sebbene queste piante non temono il freddo e quindi possono essere poste a dimora in giardino per tutto l’arco dell’anno. Non necessitano quindi di protezione contro il freddo. Durante i mesi autunnali si consiglia di interrare alla base degli arbusti una buona quantità di stallatico ben maturo. Prima del gelo occorre pensare a un trattamento anticrittogamico ad ampio spettro.

Non richiede particolari cure per il mantenimento della forma ma soltanto sporadici interventi di potatura volti all’eliminazione dei rami morti e malati.

[nggallery id=8]