La gerbera

gerbera.miniatura La gerberaPresentazione: la gerbera è come una margherita, e’ una pianta assai decorativa originaria del Sud Africa, che si presenta bene alla coltivazione in vaso e che puo’ stare anche all’aperto, quando il pericolo del gelo è scongiurato. Alle condizioni ideali fiorisce per gran parte dell’estate. Produce larghi fiori a margherita semplici o doppi, di colore rosso, salmone, bianco, rosa e giallo. La gerbera è una pianta resistente e facile da curare. L’altezza può essere massima 60 centimetri.

Consigli. Necessita di una temperatura minima di 8 gradi, e massima di 20 gradi. All’aperto va coltivata in pieno sole, in interno proteggere dai raggi di sole diretti nelle ore più calde. Innaffiatura: lasciare asciugare leggermente il terriccio fra le bagnature, cercando però di mantenerlo umido durante la crescita. L’umidità  è importante solo se la temperatura è superiore ai 21-22 gradi centigradi. Concimazione: ogni 14-15 giorni, e reinvasare a primavera se le piante appaiono sacrificate nel vaso, utilizzando un terriccio a base di terra grassa e un drenaggio (utilizzando ghiaina). Non usare lucidafoglie (spray) in quanto può causare macchie sulle foglie.
Malattie: gli insetti bianchi indicano la presenza della mosca bianca (parassita). Rimedio: utilizzare un insetticida senza irrorarla direttamente.