Moltiplicare l’ortensia per talea di ramo

Sono due i periodi dell’anno in cui è possibile effettuare tale operazione: all’inizio della primavera, prima che la pianta inizi a fiorire, oppure tra agosto e settembre, una volta terminata la fioritura.
ortensie-150x150 Moltiplicare l'ortensia per talea di ramoTagliare le gemme sane e robuste di circa 10/15cm di lnghezza e con due o tre paia di foglie riempire alcuni contenitori piccoli di substrato ricco e umido, e piantare gli steli. Le foglie devono essere poste poco al di sopra della terra annaffiare e coprire i vasi per evitare l’evaporazione. Collocarli in un luogo ombroso ma caldo una volta che gli steli hanno attecchito, inizia il processo di acclimatazione. Separarli con cautela e piantarli singolarmente in vasi. Perchè gli steli attecchiscano con maggior facilità, tagliamo le estremità inferiori al di sotto del nodo ed eliminare le foglie tralasciando la parte superiore. Lo stelo deve essere di 5cm di lunghezza. Conviene eliminare l’apice “tenero” dello stelo, vale a dire l’estremità superiore. Tagliare a metà le rimanenti per ridurre al massimo le perdite di umidità e favorire così l’attecchimento.