Iberis (Iberide)

Questa pianta conta circa 40 specie di piante erbacee e alberelli. Dalla base legnosa, è adatta per bordure e per muri a secco. E’ disponibile in diverse varietà quali la little gem, la piena snowflake E’ una pianta perenne di origine europea/sud italia. I fiori sono bianchi riuniti in racemi compatti, larghi circa 3/4 centimetri che compaiono in maggio/giugno. L’altezza è di 20/30 centimetri, e di 40/60 centimetri di estensione. Le foglie sono verdescuro, che formano dei bei ciuffi nei vasi dove vengono coltivati.

iberis Iberis (Iberide)

Consigli per la iberis
Il periodo di messa a dimora è tra settembre e marzo. Il terreno: indifferente, anche povero purchè ben drenato e in posizione soleggiata. Le malattie e i parassiti: l‘altisa, che provoca dei minuscoli fori nelle foglie. Si moltiplica per talea tra giugno e agosto, o per divisione dei cespi in settembre/ottobre. Potatura: togliere i fiori appassiti.

Da sapere: questa pianta si propaga e si moltiplica spontaneamente.