Nepeta, erba gattaia

L’erba gattaia si coltiva in piena terra, per bordure e giardino roccioso, o in vaso su balconi e terrazzi. Si mette a dimora in autunno o a fine inverno (nelle regioni a inverno freddo). La distanza tra pianta e pianta deve essere di 30/35 centimetri, in un terreno ben drenato, arricchito con torba e 30 grammi/m2 di concime complesso. In vaso invece utilizzare 2/3 di torba e 1/3 di terra fertile con 30 grammi di concime complesso per decalitro di terra, e in primavera estare aggiungere dell’acqua di irrigazione, 15 grammi di concime complesso per decalitro. Esposizione in pieno sole o parzialmente ombreggiata. Annaffiare regolarmente, senza ristagni d’acqua.

erba-gattaia Nepeta, erba gattaia

La rinvasatura si effettua a fine autunno o a inizio primavera utilizzando un vaso appena più grande. Eliminare le infiorescenze sfiorite e le parti danneggiate.
L’erba gattaia si riproduce in primavera con la semina in cassetta. Le piantine vanno acquistate preferibilmente in primavera scegliendole ben compatte. La malattia che colpisce questa pianta è il mal bianco (oidio), che va trattato con prodotti a base di zolfo o con antioidici.