Ottobre: piantare la rosa e consigli di stagione per piante in vaso

piantare la rosa

Ottobre in casa: passato il caldo estivo è un momento eccellente per piantare piante nuove. Fare in modo che non soffrano per il trasporto. Una volta in casa subiscono bruschi sbalzi di temperatura: in questo modo si adatteranno alla nuova collocazione, soprattutto le piante in fiore.

Piantare in un vaso più grande tutte quelle piante da interni che si desidera continuino a crescere in modo che raggiungano la piena maturità alla primavera successiva, così sfrutteranno l’inverno per sviluppare le radici, e avranno una crescita spettacolare. Le piante che non si rinvasano, la cui crescita è stata troppo bella, vanno potate. Se non si desidera ricorrere al rinvaso nè tantomeno alla potatura non dimenticare di applicare del concime. Scegliere quello adeguato, e non eccedere con le dosi: infatti è sempre meglio non abbondare. Prima e dopo aver applicato concimi solidi iniziare a distanziare le somministrazioni di acqua. Fino a che non si accendono gli impianti di riscaldamento non lasciare acqua alla base, perchè è un periodo in cui spesso le piante sono colpite da imputridimenti alle radici per eccesso di acqua, ad esempio le felci, il pothus, lo spatifillo.
Ora che le giornate sono più brevi non bisogna dimenticare di avvicinare alla finestra le piante che hanno bisogno di luce. Ricordiamoci di girarle di 1/4 di giro di tanto in tanto in modo che non si deformino.
In terrazza è un periodo di grande attività perchè è in atto il cambiamento di stagione: ritirare in casa gli esemplari da interni che hanno passato all’aperto l’estate.

Piantare la rosa. In ottobre si possono mettere a dimora le nuove piante di rosa. Per piantare le rose a cespuglio bisogna scavare una buca profonda di circa 30 centimetri. Sul fondo va messo un certo quantitativo di terriccio fertile, al quale sia stato aggiunto del fertilizzante minerale complesso ternario, e si mette a dimora la pianta disponendo le radici senza piegarle.
Le piante vanno poste in modo che il punto di innesto si trovi sotto il livello del terreno. Infine si pone un sostegno a cui assicurare la pianta e si chiude la buca comprimendo bene il terreno. Per le rose ad alberello la tecnica è leggermente diversa: se è innestata la rosa rugosa le spine del fusto sono piccole. Si mettono a dimora ad una profondità non superiore agli 8/10 centimetri. Se l’innesto è sulla rosa conica invece si piantano alla stessa profondità di quella a cespuglio. Bisogna provvedere con dei sostegni a cui va fissata la pianta legandola nella parte centrale e all’estremità del fusto.