Abete, consigli sull’abete


Gli abeti vengono coltivati in parchi e giardini. Le specie e le varietà a portamento cespuglioso e arbustivo sono utilizzate nei giardini rocciosi. Nelle zone a clima freddo si mettono a dimora in autunno, mentre nelle altre regioni lo si fa in primavera.

Il terreno deve essere leggermente umido, ben drenato, leggermente acido. La potatura di solito non è necessaria se non per eliminare le biforcazioni all’apice negli esemplari giovani. Assolutamente da evitare la cimatura negli esemplari adulti.

Gli abeti si adattano tanto a esposizioni in pieno sole quanto all’ombra parziale. Sono piante resistenti sia alle alte, sia alle basse temperature. Non sono necessarie annaffiature se non nei periodi di siccità prolungata. La coltivazione è facile

Tipologie di abeti

  • Abies (i veri abeti):
    • Abies alba, abete bianco;
    • Abies nebrodensis, abete dei Nebrodi (per alcuni sottospecie di A. alba);
    • Abies pinsapo, abete di Spagna;
    • Abies marocana, abete del Marocco;
    • Abies numidica, abete algerino;
    • Abies cephalonica, abete greco;
    • Abies borisii-regis, abete bulgaro (per alcuni ibrido tra A. alba e A cephalonica);
    • Abies cilicica, abete del Tauro;
    • Abies nordmanniana, abete di Nordmann, abete del Caucaso;
      • Abies nordmanniana regi-trojani, abete turco;
      • Abies nordmanniana bornmuelleriana (per alcuni sinonimo della precedente sottospecie);
    • Abies procera, abete nobile;
    • Abies concolor, abete del Colorado;
    • Abies grandis, abete di Vancouver;
  • Pseudotsuga (le duglasie o douglasie):
    • Pseudotsuga menziesii, duglasia (o douglasia) comune, abete di Douglas.
  • Picea (i pecci):
    • Picea abies, peccio comune o abete rosso;
    • Picea orientalis, peccio del Caucaso o abete orientale;
    • Picea pungens, (nota soprattutto la var. glauca) peccio del Colorado o abete glauco.