Pianta sempreverde destinata col tempo a diventare un cespuglio di forma arrotondata, alta poco meno di 2 metri. Ha un portamento espanso a forma morbida. Le foglie di colore brillante anch’esse profumate ne fanno una pianta molto decorativa. Il suo nome popolare è arancio messicano.

Cespugli di arancio del messico (choisya ternata)
Si coltiva sul mare, si introduce bene in macchie di piante. Le foglie hanno forma ternara e presentano piccole areole più chiare. I fiori sono profumatissimi, e sbocciano a maggio e anche in autunno. Si pianta in pieno sole, meglio se in posizione riparata, per esempio vicino ad un muro.
Bagnare con moderazione durante l’inverno se ricoverata in una serra fredda; in casa mantenere il terreno sempre fresco. All’aperto, in estate bagnare a giorni alterni.
Cresce in tutti i tipi di terreno ben drenati ed esposti al sole. L’arancio del messico è adatto ad essere coltivato solo nelle regioni a clima mite, oppure in grandi vasi da ritirare in un giardino d’inverno o in serra al nord. Il gelo e i venti freddi lo danneggiano.
Concimare con un prodotto per agrumi a lenta cessione due volte l’anno (primavera e autunno). La riproduzione avviene per talea nel mese di giugno (porre un mix di sabbia e torba).
Commento (2)
maria letizia mannucci| 15/05/2016
tutti la considerano una pianta da mezzo sole
ha necessita di terreno acido?
maria letizia mannucci| 08/02/2019
tutti la considerano una pianta da mezzo sole
ha necessita di terreno acido?