Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante Annuali

Suggerimenti e schede di piante annuali

Consigli per far durare di più le piante annuali

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante Annuali

Alcuni veloci consigli sempre validi per godere a lungo delle tue annuali: eliminare con regolarità i fiori appassiti che affaticano inutilmente la pianta aggiungere un po’ di concime liquido ogni 3 annaffiature Alcuni esempi di fiori e piante annuali: basilico, Heliantus, Melanzana, Petunia, Pomodoro, Prezzemolo, Primula

Read More »

La Zinnia, annuale facile da coltivare

Nessun commento
| Bordure, Piante, Piante Annuali, Piante da vaso

Pianta annuale molto frequente nei giardini, anche per raccoglierne il fiore. Vi sono diverse varietà, con fiori doppi, semplici, grandi e piccoli, e di tutti i colori. Per la coltivazione va bene qualsiasi tipo di terreno purchè abbastanza fertile. Annaffiature normali durante il periodo vegetativo. La coltivazione: semina da febbraio in poi, trapianto in piena […]

Read More »

La reseda odorata

8 commenti
| Fiori, Fioritura invernale, Piante Annuali
reseda odorata

E’ una pianta dal portamento eretto e ramificato. Presenta delle foglie spatolate e liscie, e conta circa 50/60 specie di piante erbacee, annuali e biennali. Originaria dell’africa del nord, i fiori sono bianco/giallo/arancioni. La varietà reseda odorata machet ha i fiori molto profumati, colorati di rosso. Periodo di messa a dimora: maggio. Terreno: ordinario, poco […]

Read More »

Come realizzare una ciotola con le piante annuali

1 commento
| Consigli per piante e fiori, Fiori, Fioritura estiva, Piante Annuali

E’ semplice, basta scegliere le piante con le stesse esigenze di terra, acqua ed esposizione luminosa. Per riempire la ciotola consiglio piante annuali che fioriscono per tutta l’estate. Verbena (portamento strisciante, con fiori rosa o viola), Impatiens Nuova Guinea (a fiori rosa), Agerato (varietà a fiori rosa o rosso chiaro, che reggiunge i 20 cm […]

Read More »

Erodium

2 commenti
| Piante, Piante Annuali, Piante Perenni

Sono circa 60 specie di piante erbacee (legnose alla base). Sono annuali, biennali e perenni. Queste piante si coltivano in piena terra per il giardino roccioso. La messa a dimora si effettua in autunno o in primavera nelle regioni a inverno freddo. La coltivazione è facile. L’esposizione deve essere in pieno sole, la temperatura varia […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress