Difesa immediata per gli agrumi: combattere le cocciniglie


Queste piante in estate possono subire attacchi da parte dell’insetto. Una delle principali malattie a cui gli agrumi sono soggetti è la cocciniglia. Sono dei minuscoli insetti, le dimensioni variano da pochi millimetri al centimetro scarso. La loro attività trofica viene svolta durante i mesi estivi. Le infestazioni iniziano generalmente a fine primavera, e le conseguenze si manifestano in evidenza a inizio autunno. E non si tratta di una sola tipologia a di tipi diversi di cocciniglia:

  • cocciniglia bassa degli agrumi (coccus hesperidum) di forma ovale, piatta, lunga all’incirca 5mm, di colore marrone chiaro con al centro del corpo del marrone scuro, si insedia lungo le venature della pagina inferiore della foglia e, se la temperatura è adatta, si riproduce tutto l’anno.
  • la cocciniglia cotonosa indebolisce e provoca l’ingiallimento e la caduta del frutto
  • la cocciniglia a virgola (mytilococcus beckii) si accanisce in modo particolare sui limoni e agisce danneggiando foglie e frutti.

Soluzioni contro la cocciniglia
Per eliminare la cocciniglia uno dei primi rimedi (non nocivo per l’ambiente) è una miscel aformata da sapone di marsiglia sciolto in acqua e olio, da spargere nella pianta. Procedimento:

  1. si prendono 15 grammi di sapone di marsiglia e lo si fa sciogliere in un litro di acqua
  2. si aggiungono 100 grammi di olio di semi e lo si irrora la sera
  3. il trattamento va ripetuto a cadenza settimanale, per almeno 4 volte

Solitamente i trattamenti da compiere durante l’estate sono due: il primo quando il frutticino è almeno 22mm di diametro, tra la fine di giugno e la metà di luglio; il secondo dall’inizio di agosto fino a settembre. Questi due cicli dovrebbero essere sufficienti ad arginare i danni provocati dalle cocciniglie.

Un altro prodotto valido da utilizzare è l’olio minerale bianco, che si acquista nei garden center. Deve essere irrorato sulle parti colpite dalla cocciniglia. M il prodotto però non va distribuito quando le temperature superano i 36 gradi, dal momento che i trattamenti più massicci si fanno in estate, quando le temperature sono più elevate. Vi raccomando quindi di portarli a compimento durante la notte, oppure nelle prime ore della giornata quando gli agrumi sono stati appena irrigati.