Il lauroceraso: concimazione e cura


E’ una bella pianta sempre verde, ideale per delle belle siepi. Ama una posizione soleggiata o a mezz’ombra, cresce anche all’ombra. Fiorisce in maggio/giugno, un arbusto adulto arriva all’altezza di 2 metri. Ci avete inviato questa domanda:

Ho una siepe di lauroceraso che ha 7 anni e ne dimostra 3. Considerando che siamo ad agosto che concime posso dargli? Marco

Il laurocerauso preferisce terreni umidi, compatti, freschi ma ben drenati e che non contengano calcare. Concimare (all’impianto) con 50/70 kg/m2 di sostanza organica. Se non lo si concima in questa fase cresce poco.
Poichè la rinvasatura non è facilmente eseguibile, è sufficiente integrare il terriccio superficiale. Solo nei primi 2 anni di coltivazione in primavera/estate ogni 20/30 giorni aggiungere all’acqua di irrigazione 30 grammi di concime complesso per decalitro.
L’eccesso di concimazione azotata a fine estate e in autunno rende poco resistente la vegetazione apicale, che può subire danni da freddo. Prevenire dosando attentamente.

Il lauroceraso si pota a fine inverno. Per le siepi si interviene nuovamente per mantenerle contenute e ordinate.