Lobularia: nuvole di fiorellini


La lobularia marittima è una pianta alta 15/20 centimetri. Cespugliosa, abbastanza resistente, perenne, ma coltivata come annuale nelle zone a inverno freddo. Ha steli talvolta prostrati, foglie lineari grigioverdi, fiori bianchi e più raramente di altri colori profumati e tondeggiandi. Nei garden center spesso si trovano di taglie basse, anche di colore lilla / porpora /rosa. Il periodo di fioritura è il periodo estivo, da giugno a settembre.

 

La lobularia si coltiva in piena terra, per bordura, in aiuola e nel giardino roccioso. Non è una pianta esigente. Si adatta a terreni calcarei con scarsa umidità. Si mette a dimora a gruppetti distanziandoli di 15/20 centimetri. Nel giardino roccioso e nelle bordure miste l’esposizione è in pieno sole. E’ resistente anche alle temperature alte, mentre il freddo intenso la può danneggiare.

La concimazione gradita è quella organica. Solo nel caso di terreno poco fertile, aggiungere nell’acqua di irrigazione 20 grammi per dacalitro di concime complesso, cominciando in primavera e poi ogni 40/50 giorni. Le innaffiature sono necessarie solo nei periodi di siccità prolungata. Effettuare una pulizia delle piante eliminando parti sfiorite o danneggiate. Tra gli insetti che possono essere dannosi ci sono le larve lepidotteri, che si nutrono delle piante facendole morire. Si combattono con appositi insetticidi.