Orchidee: come effettuare il rinvaso


Spiegazione passo-passo su come si rinvasano le orchidee. Quando le radici riempiono il vaso e tendono a attorcigliarsi è tempo di rinvaso. Ecco come procedere:

  1. Con le mani afferrare il gruppo di radici e smuovere per eliminare il substrato.
  2. Disinfettare le forbici (quelle da fiore a da vite), immergendo la lama in acqua con varechina, o in un disinfettante per uso esterno.
  3. Si prende in mano ogni radice: se è vitale e gonfia o di un bel colore allora va bene, altrimenti significa che sta seccando e va tagliata.
  4. Estrarre la pianta dal vecchio contenitore, afferrando dalla base le radici: se il colore ci appare simile a quello del substrato probabilmente sono secche. Le radici più interne (più vecchie) può darsi che si stacchino facilmente in quanto quasi sempre bisogna tagliarle. Si tagliano qualche millimetro sopra la parte verde.
  5. Si sceglie un contenitore nuovo di plastica trasparente con grossi fori di drenaggio sul fondo, e si mette un nuovo strato di corteccia o substrato per orchidee, e sul fondo creato si mette la pianta lasciandovi cadere le radici.
  6. A mano a mano che si appoggiano le radici si aggiunge del substrato oppure della corteccia in modo da riempire il vaso senza mai premere.
  7. Alla fine di tutto questo si annaffia abbondantemente e si lascia sgocciolare bene prima di rimettere a posto la pianta.