Pianta aromatica: l’Origano

L’origano è una pianta erbacea perenne, alta circa 20/80 cm. Predilige posizioni soleggiate e un clima caldo e asciutto. Teme il freddo e l’umidità: per questo motivo durante la stagione invernale, nelle zone fredde, è meglio coltivarlo in un luogo riparato. L’origano ama soprattutto l’asciutto: per questo l’innaffiatura non deve mai essere eccessiva. Il terreno deve essere ben drenato, neutro o alcalino, povero ma fertile. Le foglie per un uso aromatico si raccolgono durante il periodo vegetativo.

origano Pianta aromatica: l'Origano
Origanum vulgaris

In cucina si usano soprattutto due varietà:

  1. Origanum Vulgare, che si caratterizza per il portamento arbustivo di colore bianco e le brattee di colore verde che nascono in prossimità dei fiori.
  2. Origanum Majorana, sempreverde, dal portamento eretto e fiorisce per tutta l’estate

Questa pianta pluriennale misura 40/70 cm di altezza e produce non solo molte foglie di colore verde grigio che si usano come spezie, ma anche i suoi rami di fiori di colore rosa danno colore ai balconi.

Consigli: va piantato in un vaso grande, poichè si allarga rapidamente nel crescere. In estate va in un luogo luminoso, in inverno in un luogo protetto. Annaffiare poco durante la crescita. Umidità bassa, la temperatura media, terreno normale da giardino (arenaria e un po’ di calcarea, humus). Non concimare.

Potatura: Tagliare gli steli fruttiferi affinchè si formino nuovi getti. Potare la pianta quasi raso terra alla fine dell’autunno e collocare una protezione oppure mettere la pianta in un luogo riparato. Non sono frequenti malattie e parassiti.