Piante succulente e ornamentali: l’Echeveria setosa

echeveria_setosa Piante succulente e ornamentali: l'Echeveria setosa
echeveria setosa

E’ una grassulacea di origine messicana. Tutte le echeverie (se ne contano circa 200 specie) sono apprezzate principalmente per le foglie. Sono molto ornamentali e colorate, spesso ricoperte da una peluria lucida, disposta a rosetta.

Terminata la fioritura, è necessario tagliare il gambo del fiore a distanza di 5/6 centimetri dalla pianta. E’ utile fare un paio di concimazioni all’anno (a primavera e ad inizio autunno) utilizzando un concime solubile a basso tasso di azoto, concime specifico per piante grasse.

Non annaffiando nei mesi invernali invece la si protegge dal freddo eccessivo.