Preparare i gerani all’inverno: concimarli e ripararli dal freddo


E’ tempo di concimare i gerani, anche se sfioriti:  se abitate infatti una zona calda, i gerani ora che in autunno/inverno sono quasi sfioriti completamente dovete annaffiarli regolarmente e concimarli una volta a settimana con un fertilizzante per gerani da diluire nell’acqua delle innaffiature. Tra qualche settimana, quando le temperature scenderanno, sospendete la concimazione e mettete al riparo dal freddo (per tutte le zone d’italia) in una serra da balcone, su un pianerottolo o in un garage bene illuminato.

A questo punto diradare le innaffiature (basta poco, ogni 15 giorni un bicchiere d’acqua) se i gerani sono in una stanza asciutta. Se invece sono in un ambiente umido basta un bicchiere al mese. Così saranno pronti ad una nuova fioritura la prossima primavera.

I gerani muiono se la temperatura scende sotto lo zero. Alla temperatura di 3-4 gradi smettono invece di vegetare, sono come in letargo ma vivi.

[nggallery id=5]