Il giglio: consigli, domande e risposte sui gigli

I gigli sono fiori che nascono dai bulbi: aprile è il momento di piantare i bulbi, da cui a giugno nasceranno i gigli. Oltre che in vaso, potete interrarli in una botte, in un mastello di legno o in un vaso alto e stretto. Non dimenticate però due operazioni importanti: bucate il fondo con un trapano, in modo che l’acqua in eccesso sgoccioli. Versate uno strato di argilla espansa per il drenaggio. Il terriccio deve essere fertile, leggero e ben drenato. Si ottiene mescolando due parti di letame, due di terriccio universale e uno di sabbia, oppure una parte di terriccio da orto e una per piante grasse. I bulbi vanno piantati a 15/20 cm di profondità, non più di due/tre in un vaso di 30cm di diametro, quattro o cinque in un vaso di 50 cm di diametro. Innaffiate abbondantemente e mettete il vaso in una posizione soleggiata.

Tra le varietà più belle di giglio segnalo il lilium di casablanca e il lilium lungiflorum dai fiori bianchi profumatissimi.