Consigli: Felicia amelloides


Comunemente chiamata margherita blu o margherita azzurra. E’ una pianta perenne che vive all’aperto, in climi temperati del sud Italia. Fiorisce da maggio a fine luglio in tutti i terreni ben drenati, in posizione riparata ma soleggiata. La pianta dal portamento leggermente prostrato, può raggiungere l’altezza di 30/40 cm. La felicia è particolarmente adatta alla cultura in vaso, meglio se in ciotola. I fiori compaiono da maggio e continuano a sbocciare fino al mese di luglio. Da giugno in poi, quando le temperature sono più ampie, i fiori assumono una colorazione blu-viola. Se si ha l’accortezza di eliminare costantemente i fiori appassiti, dopo un breve periodo di riposo la pianta riprenderà a fiorire, fino al tardo autunno. La pianta teme le temperature inferiori allo zero: coltivare in un luogo luminoso con luce solare diretta. Per prevenire i danni dovuti al freddo durante i mesi invernali proteggere gli arbusti ricoprendo attorno al fusto con corteccia di aghi o di foglie secche. Evitare gli eccessi di acqua, ma bagnare in profondità.

In vaso devono essere annaffiate più frequentemente, ogni due o tre anni rinnovare il substrato contenuto nel vaso, o arricchirlo con sostanza organica. Concimare durante il periodo di fioritura con fertilizzante per piante fiorite, una volta ogni 15 giorni. Durante la primavera scegliere un consiglio liquido ricco di azoto e potassio, da mescolare nell’acqua delle innaffiature. Il terriccio adatto è una miscela mischiata di terriccio universale e torba, in parti uguali. Seminare a marzo per travasare le piante nel vaso definitivo a maggio.