L’araucaria, arbusto sempreverde – Cura e manutenzione dell’araucaria


L’araucaria è un arbusto con ramificazioni regolari e simmetriche, originaria del Cile. In Italia la specie più diffusa è l‘araucaria araucana (a volte chiamata puzzle della scimmia). E’ un sempreverde, adatto a terreni acidi, ben drenati.

Condizioni e cura: l’araucaria, detta anche Pino del Cile, per un corretto sviluppo deve essere collocata in posizione soleggiata, al riparo dai venti freddi invernali. Vuole terreno fertile, non tollera il ristagno di acqua nel suolo. La pianta se posta in terreni freddi, argillosi con prolungati ristagni idrici, rischia di essere colpità da avversità quali l’attacco di funghi che vivono nel terreno e penetrano all’interno attraverso le radici e risalgono lungo il tronco, iniziando a far seccare i rami più bassi. In questo caso eliminare tutte le porzioni secche, pulire le fronde della pianta in interno e fare ripetuti trattamenti sull’intera pianta (quindi anche sulle porzioni ancora verdi) con prodotti a base di rame (solfato di rame, poltiglia bordolese, ossicloruro di rame). Bisogna controllare se ci siano afidi o cocciniglie: in questo caso si combattono con prodotti aficidi. Galleria foto:

[nggallery id=31]