Amarillide

amarillide.thumbnail AmarillideNe esistono numerose varietà di diversi colori, con fiori bianchi, fiori rossi, con strisciature bianche e rosse. Ogni fiore dura circa 10 giorni, e vari gruppi si possono aprire in momenti diversi. I bulbi più grandi possono mettere un secondo busto fiorifero, a mano a mano che quelli sbocciati in precedenza appassiscono. I tuberi acquistati già invasati e già trattati fioriscono una sola volta, mentre quelli quiescenti possono essere conservati per l’anno seguente. L’amarillide nel periodo vegetativo richiede una temperatura di 21 gradi mentre si conservano. I bulbi durante il riposo invernale necessitano di una minima di 4 gradi. Mantenere una buona illuminazione per avere una fioritura ideale: 3-4 ore di luce diretta, girando regolarmente il vaso per mantenere una crescita uniforme. Quando la pianta riposa spostarla leggermente più in ombra e sincerarsi che la temperatura sia quella giusta. Quando si pianta il bulbo bagnare bene dall’alto finchè non spunta il fusto fiorifero. Tenere umido il terriccio fino a quando il fogliame ingiallisce; ridurre gradualmente le bagnature e lasciare asciugare il composto. Sospendere del tutto fino al rinvaso dopo la fioritura. Rimuovere le infiorescenze e concimare mensilmente con un fertilizzante per piante da interni, fino a quando il fogliame comincia a morire (di solito a fine estate). In vaso i bulbi vanno interrati solo per metà, e portarli a fioritura da tardo autunno a inizio primavera. Usare terra mischiata (metà terra grassa e metà di sabbia grossa). Tenere i vasi coricati su un piano per impedire che possano essere bagnati.