Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Consigli per piante e fiori

Suggerimenti e aiuti in generale e del periodo per le piante e fiori del vostro giardino o del vostro appartamento.

Consigli per le piante rovinate durante l’inverno

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori

Potare per farle riprendere. Soprattutto per le piante tenute in terrazza che hanno risentito dell’inverno rigido e delle gelate: potarle tagliando buona parte dei loro steli e delle loro foglie secche. E’ il momento di tagliare tutto quello che è andato a male, il bel tempo e le annaffiature faranno in modo che le piante […]

Read More »

Consigli di marzo per le piante in casa

2 commenti
| Consigli per piante e fiori, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Marzo

Nel mese di arrivo della primavera verifichiamo che le piante non abbiano sofferto molto durante l’inverno. Teniamole pulite dalle foglie ingiallite. Con l’allungamento delle giornate le piante riprendono a vegetare con maggior vigore e anche le annaffiature: iniziate le concimazioni con prodotti liquidi, ogni 15 giorni, in dosi dimezzate. In giardino piantate le erbacee nelle […]

Read More »

Il papiro: come moltiplicarlo e curarlo

6 commenti
| Consigli per piante e fiori, Estate, Piante, Piante da vaso, Promemoria Agosto

Il papiro è una pianta ornamentale che sviluppa ombrelle con foglie lineari e infiorescenze a grappolo. Se avete un esemplare di questa pianta e volete moltiplicarla per talea: si può fare a marzo e per tutta la durata della bella stagione. Bisogna recidere il ciuffo di foglie apicali con 3 centimetri di stelo; si tagliano […]

Read More »

Consigli per il gelsomino di spagna

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Fioritura estiva

Come tutti i gelsomini a fioritura estiva, va potato appena inizia a germogliare, cioè nel mese di marzo. Il gelsomino di Spagna (Jasminum grandiflorum), durante la sua lunghissima stagione di fioritura (da fine maggio a dicembre), la pianta esaurisce le sue energie e la potatura serve a rinvigorirla. Vanno accorciati i rami principali per almeno […]

Read More »

Consigli per piante acidofile

2 commenti
| Consigli per piante e fiori

Le piante acidofile sono quelle che necessitano di un substrato acido. Le più comuni sono: azalee, rododendri, camelie, ortensie, pieris. Le piante acidofile soffrono motlo spesso di ingiallimento fogliare, che è sintomo di un insufficiente acidità del terreno. Il nome di questa patologia è la clorosi ferrica, e colpisce le piante coltivate in terreni non […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 45 46 47 … 65 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress