Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Fioritura invernale

Consigli di giardinaggio e risposte a domande su fiori da tenere in casa o in giardino che fioriscono in inverno

La camelia sasanqua, la regina dell’inverno

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante resistenti al freddo, Promemoria Novembre

Questa camelia fiorisce in pieno inverno, non teme il gelo, e può abbellire il giardino oppure il balcone in posizione non assolata. La sasanqua si distingue dalla camelia japonica per il colore rosso magenta e per i suoi fiori che fioriscono secondo il clima da ottobre ad aprile, mentre la japonica ha fiori bianchi, rosati, […]

Read More »

Il gelsomino – Consigli di primavera per il gelsomino di San Giuseppe

Nessun commento
| Arbusti, Fioritura invernale, Piante da giardino, Promemoria Aprile

E’ un arbusto, molto resistente al freddo, con foglie lucide e fiori gialli. Fiorisce verso la fine dell’inverno. Raggiunge anche i 3 metri d’altezza. E’ una pianta rustica, che fiorisce di più se posizionata in zona soleggiata. Richiede pochissime annaffiature, si “accontenta” dell’acqua piovana. In estate teme la siccità eccessiva.

Read More »

Consigli di marzo per calamondino e bucaneve

Nessun commento
| Agrumi, Consigli per piante e fiori, Fioritura invernale, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Marzo

Se i bucaneve sono sfioriti, consiglio di lasciare i bulbi a riposo in terra. Devono rimanere a riposo dove sono per tornare a regalarvi fiori l’anno prossimo. Tra i primi a fiorire d’inverno, i bucaneve sono bellissimi per le loro piccole corolle bianche rivolte all’ingiù.

Read More »

Lumie, gli agrumi ornamentali

6 commenti
| Agrumi, Fioritura estiva, Fioritura invernale

La lumia è un piccolo albero dai grandi frutti, di circa 3 metri di altezza, chioma a forma rotondeggiante, espansa. Le lumie sono fra le piante di agrumi più belli. I frutti grandi e colorati di giallo, dalle forme ricche e sinuose, li rendono subito riconoscibili. Sono classificate come citrus x limon lumia, sono quindi […]

Read More »

Arbusti fioriti in pieno inverno: abeliophyllum e bergenia

Nessun commento
| Arbusti, Fioritura invernale

Non sono molto diffusi e neppure conosciuti ma sono belli in giardino, hanno fiori delicati e profumati di colore bianco e rosa. L’abeliophyllum (chiamata anche forsizia bianca) è una pianta originaria della corea. Ancora poco diffusa, merita attenzione per la fioritura anticipata che inizia talvolta da gennaio e per il profumo che emana. I fiori […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress