Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Fioritura primaverile

Consigli di giardinaggio e risposte a domande su fiori da tenere in casa o in giardino che fioriscono in privamera.

Il convolvulus sabatius: tappeto di bei fiori

Nessun commento
| Bordure, Fioritura primaverile, Piante da giardino

Pianta dai bellissimi fiori, a portamento prostrato, capace di espandersi sul terreno in condizioni favorevoli fino a un diametro di 150 centimetri, un po’ invadente, non teme il sole. Non è un un vero e proprio rampicante, a differenza dei piccoli convolvoli selvatici che crescono verso l’alto: questa varietà forma densi tappeti erbosi. Il convolvolus fiorisce e cresce […]

Read More »

Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

3 commenti
| Alberi, Fioritura primaverile, Piante da giardino

L’acer griseum è un albero originario della Cina centrale, a foglie caduche, con fusto dritto, di taglia media. Può raggiungere i 7/8 metri di altezza, arrivando di rado fino a 10 metri. In primavera produce dei fiorellini di colore giallo/verde a grappoli penduli, ma è nella stagione fredda che dà il meglio, innanzitutto perchè è […]

Read More »

Consigli autunnali per piante aromatiche e tulipani

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante Aromatiche, Promemoria Novembre

Surgeliamo il basilico per l’inverno. Il piacere del basilico può essere conservato a lungo se lo sottoponiamo a surgelazione. Per questo raccogliamo le foglie, le laviamo ben bene senza spezzarle, le poniamo in un contenitore di polistirolo (di quelli utilizzati per il gelato) senza comprimerlo, e mettiamo il basilico nel surgelatore. In questo modo le […]

Read More »

Ixia viridiflora, fiori azzurro blu

Nessun commento
| Fioritura estiva, Fioritura primaverile

Sono specie di piante bulbose, delicate. Si coltivano all’aperto nelle regioni a clima molto mite. Si utilizzano anche per produrre fiori da recidere e come piante da appartamento. La viridiflora ha dato origine a numerosi ibridi. Il più comune è a foglie sottili e fiori larghi 3/4 centimetri, verdi azzurri, con centro più scuro, che […]

Read More »

Erysimum, per bordure fiorite

Nessun commento
| Bordure, Fiori, Fioritura primaverile

Piante annuali, biennali e perenni. Sono simili alle violaciocche, e sono adatte per bordure e giardini rocciosi. Le erysimum alpina hanno un’altezza di 30cm e si piantano a 10/15cm di distanza. Le foglie sono laeceolate e verde scuro, e sbocciano in maggio, e sono di colore giallo. Invece le erysimum capitatus hanno un’altezza di 20/40cm, […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 13 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress