Lantana: consigli


Presentazione. La lantana è una pianta perenne e sempreverde. I fiori vanno dalla primavera all’autunno. Ve ne sono di tantissime varietà : i boccioli sono gialli e diventano piano piano arancioni e poi rossi. Le foglie sono rugose, di verde scuro. E’ una pianta graziosa ma ha bisogno di attenzione. E’ detta anche lantana camara.

Coltivazione. Prima di piantarla all’aperto bisogna essere sicuri che il pericolo di gelate sia passato. Coltivata all’esterno, va riportata all’interno dalla fine dell’autunno per mantenerla ad una temperatura di circa 13-14 gradi. Le lantane cresciute al coperto, in estate devono essere ventilate perchè il caldo forte le fa soffrire durante la fioritura. Durante la semina, i semi non vanno piantati bensଠsparsi sul terreno, alla luce piena, ad una temperatura ideale di almeno 20° gradi. La lantana necessita di molta acqua d’estate, mentre in inverno richiede una dose minima di acqua. Nel periodo della crescita dei fiori la lantana va concimata ogni 10/15 giorni al massimo per farla mantenere a lungo. Il terriccio ideale è a base di terra grassa. Re-invasare ogni anno (ottobre periodo ideale). Le talee possono facilmente radicare in estate.

Consigli estivi per la lantana: bagnare con abbondanza. In piena estate è opportuno annaffiare senza mai lasciare seccare completamente il terreno perchè una carenza idrica arresta con facilità la produzione di fiori. L’acqua nel sottovaso va eliminata.

Per sostenere la fioritura si deve usare ogni 10 giorni un fertilizzante liquido al dosaggio indicato dal produttore. Togliere i fiori sfioriti: questa operazione aiuta a sostenere un’elevata rifiorenza.