Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Carolina Impatiens Nuova Guinea

6 commenti
| Bordure, Fioritura estiva, Piante da giardino, Piante da vaso

Queste piante, originarie della Nuova Guinea, generalmente vengono chiamate canne di vetro o fiori di vetro o begli uomini! Possono essere collocate in casa (nelle vicinanze delle finestre), sui balconi o piantate direttamente nelle aiuole in giardino. Vengono utilizzate anche per vasi da appendere: in questo caso si mettono più piante (3/5 per vaso o […]

Read More »

Feijoa sellowiana: consigli, spiegazioni e risposte a domande sulla feijoa sellowiana

127 commenti
| Arbusti, Fiori, Fioritura estiva, Piante da giardino

La feijoa sellowiana è un arbusto sempreverde, originario dell’america meridionale, conosciuta anche col nome guayabo del brasile. E’ bene ambientata anche nelle regioni italiane dal clima mite. Appartiene alla famiglia delle mirtacee. Ha un portamento arrotondato e ramificato, e una crescita lenta. In primavera inoltrata produce grandi fiori di colore bianco rosato, con lunghi stami […]

Read More »

Pervinca, stelle colorate

Nessun commento
| Fiori, Fioritura estiva, Fioritura primaverile, Piante da giardino, Piante da vaso

Vinca comprende una decina di specie erbacee, annuali, perenni, sempreverdi. Normalmente ha portamento strisciante e fioritura primaverile. La vinca minor è una delle specie più diffuse. E’ perenne, con foglie lucide, coriacee e fiori azzurro-lilla, presente in primavera/estate.

Read More »

Come fare il rinvaso

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante grasse, Promemoria Aprile

E’ una delle pratiche colturali più importanti per le nostre piante. Vediamo quando va fatto e quali errori bisogna evitare. L’a b c del rinvaso. Il rinvaso delle piante ornamentali come ficus, filodendri, dracee e altri: se tra le vostre piante ce n’è qualcuna che deve essere rinvasata e sistemata in un vaso un po’ […]

Read More »

Dimorfoteca: si apre solo con il sole

13 commenti
| Piante da vaso

Le dimorfoteche sono specie di piante erbacee, annuali o perenni, che in estate producono fiori simili alle margherite. Sono molto belle. Hanno colori delicati e rimangono aperti solo con il sole. Anche le specie perenni vengono coltivate come annuali. Le dimorfoteche si coltivano in piena terra per bordura o nei giardini rocciosi. Si mettono a […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 82 83 84 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress