Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante grasse

Consigli su cactus e piante grasse in genere: caratteristiche, quali tenere in casa, come curarle.

Kalanchoe Pumila, pianta classica con fiori insoliti

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante grasse

Le kalanchoe sono fra le piante ornamentali più resistenti. Si adattano a vivere all’esterno per buona parte dell’anno. La pumila è ideale per i cesti appesi perchè gli steli sono esili e ricadenti, elegantemente arcuati. Le foglie sono lucide, carnose, piacevoli al tatto e hanno forma ovale/ellittica con margine lavorato, colore grigio violetto. I fiori compaiono […]

Read More »

Cotyledon orbiculata, succulenta dai fiori rossi e gialli

Nessun commento
| Fioritura estiva, Piante grasse

E’ una bella pianta originaria del sud africa, con steli carnosi e foglie ovali, coperti da una patina cerosa e biancastra. In estate inoltrata produce infiorescenze a pannocchia gialle e rosse. La temperatura minima è di 7 gradi, ma preferisce i 13 gradi. Ha bisogno di luce piena: bisogna girare il vaso per una crescita […]

Read More »

La pulizia delle foglie delle piante di casa

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante da appartamento, Piante grasse

Periodicamente laviamo le foglie delle nostre piante annaffiandole. Possiamo metterle nella vasca da bagno e annaffiarle con la doccia, oppure se le foglie sono grandi puliamole delicatamente dall’interno verso l’esterno con un panno umido di acqua e latte. Anche le piante grasse in vaso e i piccoli cactus possono essere puliti in quanto polvere e […]

Read More »

Consigli: un mini giardino di succulente in vaso

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante, Piante grasse

Sedum e semprevivi, grazie alle esigenze molto simili, offrono l’opportunità di allestire ricche e belle ciotole, che non hanno bisogno di cure, sia in estate, sia in inverno. Basta fornire solo un terriccio apposito per piante grasse, mettendo uno strato di pietrisco sul fondo, calmare gli spazi liberi in superficie con pietre e sassi, che […]

Read More »

Aptenia cordifolia, pianta succulenta

10 commenti
| Piante grasse

Questa pianta è originaria dell’africa meridionale. Molto diffusa nel sud Italia e coltivata anche in vaso. Le foglioline sono verde brillante, lunghe circa 3 o 4 cm e appaiono turgide, a seconda delle varieta’ (alcune rosa). I fiori possono essere bianchi, rossi o viola e sono prodotti nel periodo compreso tra la primavera avanzata e […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 8 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress