Skimmia Rubella


E’ resistente, facile da curare, con crescita moderata e portamento cespuglioso. E’ un sempreverde che può crescere sia in vaso, sia in giardino. La skimmia non sopporta terreno e acqua calcarei. La maggior parte di queti esemplari produci fiori maschili e femminili su cespugli separati. La rubella è una varietà maschile, e di conseguenza non genera bacche. Si tratta di una pianta molto bella. Le foglio sono spesso contornate di rosso. In primavera, dalle gemme rosso scuro, appaiono dei grappoli di fiori bianchi. Questa specie, robusta, resiste fino a 15 gradi. Le piante nei vasi devono essere annaffiate con molta cautela. Se le temperature raggiungono regolarmente questi livelli potrebbero gelare e morire. Per il resto dell’anno le medie esterne sono solitamente adatte. Collocare la pianta all’ombra o in penombra perchè non ama il sole. Annaffiare in abbondanza durante il periodo di crescita; non lasciare che il terriccio si secchi. In inverno evitare di inzuppare di acqua. Concimare le piante nei vasi in estate, ogni due settimane, con fertilizzante per specie da interni, e ogni tanto d’estate usare un concime ad azione prolungata. Potare delicatamente in primavera eliminando la crescita disordinata. L’esposizione alla luce del sole molto forte fa ingiallire le foglie, così come la presenza di calcare nell’acqua: rimediare con un preparato contenente ferro. All’aperto questa pianta non ha bisogno di alcuna umidità aggiuntiva. [Photo credit: shootgardening.co.uk]